Il nostro mondo
4 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
La giornata dei pinguini...
Oggi 20 gennaio 2023 si celebra il “Penguin Awareness Day”alle Isole Falkland con una passeggiata di alcuni Pinguini reali. I “Re” sono la seconda specie più grande di pinguino, superati in statura solo dai loro cugini Pinguini imperatori. La colorazione del loro smoking reale oltre dare loro un pizzico di disinvoltura ha anche uno scopo più importante e pratico: la mimetizzazione. Quando si tuffano in profondità nell'oceano in cerca di cibo, il nero li nasconde ai predatori in superficie, mentre il bianco confonde le prede. I “Re” sono leggendari per l'abilità subacquea, nella ricerca di calamari e pesci lanterna possono immergersi sotto la superfice fino a 91 metri e a volte anche di più...
Sott'acqua, questi uccelli incapaci di volare sono la sintesi della grazia...
Angurie al tempo dello zar...
Dopo aver assaggiato per la prima volta un’anguria, lo zar Aleksej Milkailovich Romanov ordinò di piantare campi di cocomeri nel sud della Russia...
Sul finire del XVII secolo furono coltivati nelle serre del Cremlino e nonostante il clima rigido anche nei dintorni di San Pietroburgo...
Come spesso avviene per le novità gastronomiche, in un primo momento le angurie furono mal percepite dalla società russa, ma più che altro dalla chiesa che le associava a teste mozzate e ne proibì il consumo crudo...
Pertanto, per essere gustate, si dovette rimediare con la bollitura e la conservazione in vaso ...

Re: Il nostro mondo
Spettacolosa meraviglia dell'aurora boreale catturata il 3 novembre 2022 nel parco Nazionale di Abisko in Svezia...
Credito:Miquel Tale/Luci sulla Lapponia
Re: Il nostro mondo
Lisa Orlans. Amante delle lumache e non solo.


https://knosearch.com/snail-shells-decorated-with-beautiful-patterns-by-lisa-orlans/?amp=1


https://knosearch.com/snail-shells-decorated-with-beautiful-patterns-by-lisa-orlans/?amp=1
spitfire- Messaggi : 2261
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Oggi 07/07/2022 è la giornata mondiale del cioccolato...
Narra la storia che i primi a gustare la piacevolezza del cioccolato siano stati i Maja e gli Aztechi...
Con i semi del cacao, che secondo loro provenivano direttamente dal paradiso, preparavano una bevanda chiamata “xocoati”...


Narra la storia che i primi a gustare la piacevolezza del cioccolato siano stati i Maja e gli Aztechi...
Con i semi del cacao, che secondo loro provenivano direttamente dal paradiso, preparavano una bevanda chiamata “xocoati”...


Re: Il nostro mondo
Oggi la Giornata mondiale della foresta pluviale...


Un oceano verde di piante, felci, muschi, liane, altissimi alberi. Con le tante specie di farfalle, di stormi di uccelli colorati e fiori di tutte le sfumature, questo è l'habitat più ricco di biodiversità, il più complesso e affascinante al mondo, importantissimo ecosistema per l'equilibrio e la sopravvivenza stessa della terra...
E. Tutto questo purtroppo a rischio...


Re: Il nostro mondo
Banchetto di meduse...
Due tartarughe cercano di mangiare le parti migliori di una medusa a Byron Bay, Australia...
Foto di Scott Portelli, 2016---

Due tartarughe cercano di mangiare le parti migliori di una medusa a Byron Bay, Australia...
Foto di Scott Portelli, 2016---

Re: Il nostro mondo
5 giugno La giornata mondiale dell'Ambiente...

La ricorrenza è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite cinquant'anni fa con lo slogan: "Only One Earth" (una sola Terra), con l'obiettivo di chiamare all'azione politici, imprese e cittadini per ripristinare tutti l'ambiente compromesso dall'azione distruttiva dell'uomo, al fine di tutelare l'umanità stessa...

Re: Il nostro mondo

Nel Parco nazionale di Bemaraha, Madagascar, vi sono rocce appuntite come rasoi, pinnacoli calcarei erosi che si ergono per oltre 91,4 metri dal suolo della foresta di questo parco, sfidando arrampicatori e ricercatori che studiano le specie rare in via di estinzione dell'isola...
Re: Il nostro mondo
Vi racconto, anzi vi faccio raccontare e illustrare le meraviglie di una città, Mantova la stupenda, che non per dire sia la mia città natale...
Tanto genio e forse anche qualche sregolatezza in un concentrato di stupefacente bellezza...
Tanto genio e forse anche qualche sregolatezza in un concentrato di stupefacente bellezza...

Re: Il nostro mondo
Giornata Mondiale dell'Amburger...
Il 28 maggio è protagonista l'hamburger in tutte le sue versioni, la cui origine risale all'inizio dell'ottocento da una semplice fetta di carne fra due di pane... Portata negli Stati Uniti e trasformata in una polpetta macinata è diventata popolare in tutto il mondo...

Il 28 maggio è protagonista l'hamburger in tutte le sue versioni, la cui origine risale all'inizio dell'ottocento da una semplice fetta di carne fra due di pane... Portata negli Stati Uniti e trasformata in una polpetta macinata è diventata popolare in tutto il mondo...

Re: Il nostro mondo
Per fortuna che il Castello è munito soltanto di ponte levatoio..
spitfire- Messaggi : 2261
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Il nostro mondo..dove va?
Se basta un ctrl shift face per....
Fermate il mondo..voglio scendere.
Se basta un ctrl shift face per....
Fermate il mondo..voglio scendere.
spitfire- Messaggi : 2261
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Annali..queste incredibili immagini sono del nostro abituale inverno che questo anno sembra scappato di casa e arrivato lì da voi..
a me, manca. È segno di bennessere per l'anno appena iniziato...
godetevi la meraviglia e ...ringraziate al Padre aeterno...
a me, manca. È segno di bennessere per l'anno appena iniziato...
godetevi la meraviglia e ...ringraziate al Padre aeterno...
spitfire- Messaggi : 2261
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Le più grandi nevicate di sempre...
Incredibili immagini di tanta neve caduta in questo primo scorcio invernale...

Re: Il nostro mondo
Il genio italiano... invenzioni e scoperte...
L'invenzione che ha rivoluzionato il modo di fare il caffè in casa, la cara mitica Moka a pianta ottagonale, ideata da Alfonso Bialetti, meriterebbe uno speciale Nobel...non credete???

L'invenzione che ha rivoluzionato il modo di fare il caffè in casa, la cara mitica Moka a pianta ottagonale, ideata da Alfonso Bialetti, meriterebbe uno speciale Nobel...non credete???
Re: Il nostro mondo
Dunque, ricapitolando, questa pandemia Covid 19 se da una parte ci sconvolge la vita e la conseguente salute oltre che rovinarci finanziariamente, d'altro canto migliora la qualità climatica della Terra per la diminuzione del biossido di azoto, dovuto necessariamente al diverso comportamento umano...

Re: Il nostro mondo
Quando il sole è sorto il 9 gennaio 2020 sulla piccola stazione sciistica di Red River nel New Mexico, ha offerto per pochi istanti uno spettacolo incredibile che ha avuto il tempo di immortalare il fotografo Joshua Thomas...

Le farfalle di Darwin...
Ho letto una cosa interessante (magari solo per me, forse non per tutti), a proposito delle farfalle...
Si riallaccia alle teorie di Darwin, al suo pensiero circa le mutazioni che via via hanno prodotto cambiamenti vantaggiosi, permettendo soltanto agli organismi più efficienti e numerosi di trasmettere i loro geni...
Ho trovato, tra le pagine di un trattato, appunto sull'evoluzione (teorica giustamente), la storia della farfalla punteggiata delle betulle ( Biston betularia). La farfalla viveva sulle betulle e aveva le ali bianche screziate, per mimetizzarsi con la corteccia di quegli alberi ed evitare in quel modo di essere di essere mangiata dagli uccelli...
Quando, nella regione di Manchester, la fuliggine di una centrale di carbone cominciò a far annerire gli alberi, le farfalle non poterono più contare sulla loro mimetizzazione, divenendo così, facilmente vulnerabili e prede per gli uccelli...
In poche generazioni il colore predominante della popolazione "Bisto Betularia"divenne il nero, tornando a mimetizzarsi in questo modo, sui tronchi coperti da fuliggine, con il nuovo colore nero,prevalente nella popolazione della specie...
E brava la farfalla Bisto Betularia!
Però a ben pensare, il gene "nero" in loro, doveva essere già presente, in grado di influenzare la mutazione...
Per la serie: nulla avviene per caso?

Re: Il nostro mondo
La foto che scatena le polemiche
ANSA - HuffPost - lunedì 20 aprile 2020

Sotto, i commenti che vanno da “questo non è necessario” a ”è stanco di esser rinchiuso come un prigioniero”, da “in questo momento così pesante dobbiamo stare a casa” a un perentorio “siete dei dittatori”.
Mio commento: " Queste persone che si lamentano per "la prigionia in casa" senza pensare alla vera prigionia e allo strazio di chi la "prigione " la subisce attaccato a un respiratore artificiale, mentre il suo organismo lotta per espellere il virus che spesso alla fine vince, impera e dilaga... sono inqualificabili esibizionisti egocentrici e indegni di rispetto dalla comunità...
ANSA - HuffPost - lunedì 20 aprile 2020
Venerdì, per raccontare l’attività di controllo - anche con l’uso di droni - sulle spiagge e sui parchi, chiusi dalle misure anti-coronavirus, il Comune di Rimini, aveva pubblicato sul suo sito delle fotografie scattate dall’alto. Una di queste, con un uomo sdraiato su un lettino a prendere il sole sull’arenile deserto attorniato da due uomini della Polizia Locale arrivati con dei quod, è rotolata sulle pagine social degli utenti del Web di mezzo mondo tanto da finire persino su quelle della Bbc che la ha rilanciata sul suo profilo Instagram dove ha raccolto i ‘like’ di oltre 45.000 persone ma anche scatenato decine di commenti, alcuni anche polemici, sull’operato dell’Amministrazione riminese.
“Rimini - si legge nella didascalia che accompagna la foto- è una delle località balneari più famose d’Italia, con 15 km di spiagge sabbiose. La polizia locale ha usato i droni per sorvegliare parchi e spiagge dall’alto e segnalare alla polizia a terra persone che infrangono le regole del lockdown. Fa parte delle misure per combattere la diffusione del coronavirus”. La foto, piace - al momento - a 45.522 persone.

Sotto, i commenti che vanno da “questo non è necessario” a ”è stanco di esser rinchiuso come un prigioniero”, da “in questo momento così pesante dobbiamo stare a casa” a un perentorio “siete dei dittatori”.
Mio commento: " Queste persone che si lamentano per "la prigionia in casa" senza pensare alla vera prigionia e allo strazio di chi la "prigione " la subisce attaccato a un respiratore artificiale, mentre il suo organismo lotta per espellere il virus che spesso alla fine vince, impera e dilaga... sono inqualificabili esibizionisti egocentrici e indegni di rispetto dalla comunità...
Re: Il nostro mondo
Albero e bicicletta! Vashon Island, Washington - USA
Una bicicletta dimenticata appoggiata all'albero, chissà da quanto tempo, è piaciuta tanto da appropriarsene assimilandola nel tronco stesso...

Re: Il nostro mondo
Immagini di questo attuale nostro mondo...tempo di Covid-19

centinaia di clienti a Prato, si sono messi ordinatamente in coda per fare la spesa, creando un vero e proprio "serpente umano" di oltre duecento metri che ha coperto l'intero piazzale del supermercato.
Re: Il nostro mondo
Scoperta dai ricercatori dell'università di Newcastle negli abissi della fossa delle Marianne una nuova specie animale già contaminata dalla plastica. Infatti, in alcuni suoi esemplari ha mostrato tracce di PET (polietilene tereftalato) all'interno del proprio corpo...
Gli esperti l’hanno ribattezzata “Eurythenes plasticus” ed è una nuova specie di minuscolo crostaceo in cui sono state trovate tracce di plastica. Ad averlo individuato negli abissi della fossa delle Marianne, nelle acque dell’Oceano Pacifico, sono stati i ricercatori dell'università di Newcastle. Alan Jamieson, tra i protagonisti della scoperta, ha spiegato che è stato deciso questo nome “perché volevamo sottolineare il fatto che dobbiamo agire immediatamente per fermare lo tsunami di rifiuti di plastica che si riversa nei nostri oceani".
A diffondere la notizia è stato il sito di Wwf Italia che ha supportato direttamente la ricerca dove si legge come questo piccolo crostaceo viva nelle profondità oceaniche ma, nonostante ciò, alcuni individui della specie hanno ingerito plastica prima ancora di essere conosciute dall'umanità.

Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» notizie "astronomiche"
» Archeologia Misteriosa
» Sala di lettura...
» Pittura e scultura
» Il mondo in guerra
» Archeologia Misteriosa
» Sala di lettura...
» Pittura e scultura
» Il mondo in guerra
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|