Il nostro mondo
4 partecipanti
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Ombre e lanterne cinesi...
La Cina sceglie l'Italia per la festa internazionale delle lanterne.
Quest'anno sarà il Belpaese ad ospitare "Lanternia", il Festival internazionale delle lanterne giganti, kermesse dedicata alle caratteristiche lanterne cinesi, da 2mila anni protagoniste di riti, feste e cerimonie orientali, come la "festa delle lanterne", durante la quale in Cina e in numerosi altri paesi dell'Estremo Oriente i cittadini festeggiano la fine del capodanno. Il festival aprirà i battenti il prossimo 8 dicembre presso il parco tematico "Bosco delle favole" di Cassino (Fr), e darà vita allo spettacolo fino al 10 marzo 2024. Ospiterà più di 300 lanterne giganti da tutto il mondo del valore di 2 milioni di euro, illuminate da oltre 2,5 km di luci al led. Con un investimento sull'Italia da parte delle aziende cinesi interessate al progetto pari a oltre 4 milioni di euro...

Re: Il nostro mondo
I pesci chirurghi blu...
Riconosciuti per le loro tipiche colorazioni vibranti di blu e giallo canarino, i pesci chirurghi blu devono il nome alla particolare arma di difesa che possiedono: una sorta di stiletto retrattile presente sui due fianchi del peduncolo caudale, affilatissimo e utilizzato come strumento di estrema difesa verso predatori o nei confronti di avversari nel periodo del corteggiamento...
Il pesce chirurgo, furbo e vanitoso, usa queste lame per spaventare o semplicemente per dimostrare la propria pericolosità...

Belli o brutti un posto c'è per tutti...
Ebbene sì, si fanno anche concorsi per eleggere la più brutta creatura del mondo...
E' il Blobfish, o pesce blob, o psychrolutes marcidus, l'animale più brutto del mondo eletto che si è aggiudicato il primo posto al festival della scienza di Newcastle. La campagna è stata lanciata per alzare l'attenzione sugli animali in via di estinzione e più brutti. Dall'aspetto gelatinoso e lo sguardo burbero, vive nei mari più profondi ma non viene avvistato e rischia di essere trascinato da imbarcazioni...

Re: Il nostro mondo
Il nostro mondo Empty Fiumi in piena la tragedia del Polesine...Annali Sab Mag 20, 2023 12:25 am
L'alluvione che in questi giorni ha colpito l'Emilia-Romagna mi ha riportato alla memoria l'inondazione che nel 1951 %.
Volendo , ma anche no , le tragedie annunciate hanno e dovrebbero avere le persone responsabili di questo , ovvero la parte amministrativa che colpevolmente langue in quanto spendere denari preventivi , porta solo guai corrispettivi – Occorre cambiare senso della politica , obbligando gli amministratori locali a fare piuttosto che chiacchierare tra una elezione e l'altra -
Il problema del fare si chiama burocrazia e preoccupazioni legali – Fanno presto anche leassassine contrapposizioni partitiche a puntare tutte le dita contro chi comanda di turno , obbligandolo di fatto alla non operatività – Quando ci copre la testa ormai è tardi , ma la si passa tutti liscia lo stesso -
L'alluvione che in questi giorni ha colpito l'Emilia-Romagna mi ha riportato alla memoria l'inondazione che nel 1951 %.
Volendo , ma anche no , le tragedie annunciate hanno e dovrebbero avere le persone responsabili di questo , ovvero la parte amministrativa che colpevolmente langue in quanto spendere denari preventivi , porta solo guai corrispettivi – Occorre cambiare senso della politica , obbligando gli amministratori locali a fare piuttosto che chiacchierare tra una elezione e l'altra -
Il problema del fare si chiama burocrazia e preoccupazioni legali – Fanno presto anche le
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Fiumi in piena la tragedia del Polesine...
L'alluvione che in questi giorni ha colpito l'Emilia-Romagna mi ha riportato alla memoria l'inondazione che nel 1951 aveva causato la più terribile catastrofe in una zona delle già più povere e arretrate del nord Italia: il Polesine, Sud del Nord...
La "madre delle tragedie" non è riuscita a insegnare l’importanza della politica di prevenzione contro il dissesto idrogeologico, strettamente connesso con la fragilità del territorio, come testimoniano le alluvioni degli ultimi tempi...
Re: Il nostro mondo
Morta The Queen viva The King...
Bene, anche questa è fatta... Di ogni anacronismo si muore o si vive, del resto in molte parti del mondo c'è chi a molto peggiori cose sopravvive...

Bene, anche questa è fatta... Di ogni anacronismo si muore o si vive, del resto in molte parti del mondo c'è chi a molto peggiori cose sopravvive...

Re: Il nostro mondo
Una particolare spirale ha illuminato il cielo dell’Alaska il 15 aprile 2023...
Evento raro ma spiegabile, infatti, è stata causata dal rilascio carburante di un razzo Falcon 9 della SpaceX mentre portava in orbita alcuni satelliti. Il carburante ha reagito con l'atmosfera terrestre gelando e creando una colorata e luminosa scia a forma di spirale...

Il pesce unicorno...
Nella provincia cinese del Guizhou, dentro una grotta, è stato trovato uno strano pesce. È senza colori e forse cieco a causa dell'oscurità perenne in cui vive. La sua caratteristica è un lungo corno sulla fronte...
Appartiene al genere Sinocyclocheilus che si trova solo in Cina, lungo tra i 10 e i 14 centimetri circa e utilizza i barbigli per farsi strada nell'oscurità. Non è chiaro a cosa serva l'appendice simile a un corno, ma potrebbe avere a che fare con la navigazione che porta avanti senza poter contare sulla vista...
La giornata dei pinguini...
Oggi 20 gennaio 2023 si celebra il “Penguin Awareness Day”alle Isole Falkland con una passeggiata di alcuni Pinguini reali. I “Re” sono la seconda specie più grande di pinguino, superati in statura solo dai loro cugini Pinguini imperatori. La colorazione del loro smoking reale oltre dare loro un pizzico di disinvoltura ha anche uno scopo più importante e pratico: la mimetizzazione. Quando si tuffano in profondità nell'oceano in cerca di cibo, il nero li nasconde ai predatori in superficie, mentre il bianco confonde le prede. I “Re” sono leggendari per l'abilità subacquea, nella ricerca di calamari e pesci lanterna possono immergersi sotto la superfice fino a 91 metri e a volte anche di più...
Sott'acqua, questi uccelli incapaci di volare sono la sintesi della grazia...
Angurie al tempo dello zar...
Dopo aver assaggiato per la prima volta un’anguria, lo zar Aleksej Milkailovich Romanov ordinò di piantare campi di cocomeri nel sud della Russia...
Sul finire del XVII secolo furono coltivati nelle serre del Cremlino e nonostante il clima rigido anche nei dintorni di San Pietroburgo...
Come spesso avviene per le novità gastronomiche, in un primo momento le angurie furono mal percepite dalla società russa, ma più che altro dalla chiesa che le associava a teste mozzate e ne proibì il consumo crudo...
Pertanto, per essere gustate, si dovette rimediare con la bollitura e la conservazione in vaso ...

Re: Il nostro mondo
Spettacolosa meraviglia dell'aurora boreale catturata il 3 novembre 2022 nel parco Nazionale di Abisko in Svezia...
Credito:Miquel Tale/Luci sulla Lapponia
Re: Il nostro mondo
Lisa Orlans. Amante delle lumache e non solo.


https://knosearch.com/snail-shells-decorated-with-beautiful-patterns-by-lisa-orlans/?amp=1


https://knosearch.com/snail-shells-decorated-with-beautiful-patterns-by-lisa-orlans/?amp=1
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Oggi 07/07/2022 è la giornata mondiale del cioccolato...
Narra la storia che i primi a gustare la piacevolezza del cioccolato siano stati i Maja e gli Aztechi...
Con i semi del cacao, che secondo loro provenivano direttamente dal paradiso, preparavano una bevanda chiamata “xocoati”...


Narra la storia che i primi a gustare la piacevolezza del cioccolato siano stati i Maja e gli Aztechi...
Con i semi del cacao, che secondo loro provenivano direttamente dal paradiso, preparavano una bevanda chiamata “xocoati”...


Re: Il nostro mondo
Oggi la Giornata mondiale della foresta pluviale...


Un oceano verde di piante, felci, muschi, liane, altissimi alberi. Con le tante specie di farfalle, di stormi di uccelli colorati e fiori di tutte le sfumature, questo è l'habitat più ricco di biodiversità, il più complesso e affascinante al mondo, importantissimo ecosistema per l'equilibrio e la sopravvivenza stessa della terra...
E. Tutto questo purtroppo a rischio...


Re: Il nostro mondo
Banchetto di meduse...
Due tartarughe cercano di mangiare le parti migliori di una medusa a Byron Bay, Australia...
Foto di Scott Portelli, 2016---

Due tartarughe cercano di mangiare le parti migliori di una medusa a Byron Bay, Australia...
Foto di Scott Portelli, 2016---

Re: Il nostro mondo
5 giugno La giornata mondiale dell'Ambiente...

La ricorrenza è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite cinquant'anni fa con lo slogan: "Only One Earth" (una sola Terra), con l'obiettivo di chiamare all'azione politici, imprese e cittadini per ripristinare tutti l'ambiente compromesso dall'azione distruttiva dell'uomo, al fine di tutelare l'umanità stessa...

Re: Il nostro mondo

Nel Parco nazionale di Bemaraha, Madagascar, vi sono rocce appuntite come rasoi, pinnacoli calcarei erosi che si ergono per oltre 91,4 metri dal suolo della foresta di questo parco, sfidando arrampicatori e ricercatori che studiano le specie rare in via di estinzione dell'isola...
Re: Il nostro mondo
Vi racconto, anzi vi faccio raccontare e illustrare le meraviglie di una città, Mantova la stupenda, che non per dire sia la mia città natale...
Tanto genio e forse anche qualche sregolatezza in un concentrato di stupefacente bellezza...
Tanto genio e forse anche qualche sregolatezza in un concentrato di stupefacente bellezza...

Re: Il nostro mondo
Giornata Mondiale dell'Amburger...
Il 28 maggio è protagonista l'hamburger in tutte le sue versioni, la cui origine risale all'inizio dell'ottocento da una semplice fetta di carne fra due di pane... Portata negli Stati Uniti e trasformata in una polpetta macinata è diventata popolare in tutto il mondo...

Il 28 maggio è protagonista l'hamburger in tutte le sue versioni, la cui origine risale all'inizio dell'ottocento da una semplice fetta di carne fra due di pane... Portata negli Stati Uniti e trasformata in una polpetta macinata è diventata popolare in tutto il mondo...

Re: Il nostro mondo
Per fortuna che il Castello è munito soltanto di ponte levatoio..
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Il nostro mondo..dove va?
Se basta un ctrl shift face per....
Fermate il mondo..voglio scendere.
Se basta un ctrl shift face per....
Fermate il mondo..voglio scendere.
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Il nostro mondo
Annali..queste incredibili immagini sono del nostro abituale inverno che questo anno sembra scappato di casa e arrivato lì da voi..
a me, manca. È segno di bennessere per l'anno appena iniziato...
godetevi la meraviglia e ...ringraziate al Padre aeterno...
a me, manca. È segno di bennessere per l'anno appena iniziato...
godetevi la meraviglia e ...ringraziate al Padre aeterno...
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Le più grandi nevicate di sempre...
Incredibili immagini di tanta neve caduta in questo primo scorcio invernale...

Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» notizie "astronomiche"
» Sala di lettura...
» Pittura e scultura
» Il mondo in guerra
» Cinema e spettacoli
» Sala di lettura...
» Pittura e scultura
» Il mondo in guerra
» Cinema e spettacoli
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|