Cinema e spettacoli
5 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Indy, le gesta infinite...
Ho seguito sempre con vivo gradimento le gesta dell'archeologo - avventuriero, tanto che spesso me le vado a rivedere...
“Il quadrante del destino” titolo del filone Indiana Jones, il quinto, non me lo lascerò sfuggire, intanto mi gusto le scene di alcuni trailer circolanti, con un Harrison Ford eroe dalle tempie un po' ingrigite...

Triangle of Sadness...
Cosa succede alla società se improvvisamente lo status quo cambia? La risposta del regista svedese Ruben Oslund si chiama Triangle of Sadness...
Il film è stato presentato durante la 75° edizione del Festival del cinema di Cannes e premiato con la Palma d’oro al miglior film...
Una coppia di modelli decide di fare una crociera su una nave di lusso ma tenendosi isolati dagli altri passeggeri, senza mai volersi relazionarsi veramente con loro, finché la nave non affonda e i sopravvissuti si ritrovano su un’isola deserta. E qui che comincia un’inversione di ruoli. Chi prima era in cima alla scala sociale ora si trova a dipendere da chi sa come veramente sia il mondo del lavoro...
Alexander Nevsky (1938)
La Battaglia sul ghiaccio...
Trovato per caso questo vecchissimo film drammatico storico sovietico, diretto da Sergei Eisenstein. Racconta la tentata invasione di Novgorod nel XIII secolo dei Cavalieri Teutonici del Sacro Romano Impero e la loro sconfitta da parte del principe Alessandro...
Uno scenario fantastico, considerando che il film è stato girato più di 80 anni fa, quando l'unico effetto speciale era un avanzamento veloce. Un prototipo per tutte le scene di combattimenti epici...
È stato anche il primo film in cui il regista Eisenstein ha utilizzato il suono, con la colonna sonora composta da Sergei Procofiev...
Re: Cinema e spettacoli
https://youtu.be/2JyGBG9dUmw
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Primo ciack russo nello spazio...
Il primo ciak fra le stelle, un film dei russi in concorrenza con il progetto, non ancora varato, di Tom Cruise che dovrebbe girare in orbita "Mission Impossible", targato stelle e strisce...
Sarà il primo lungometraggio in orbita della storia del cinema...
La Soyuz con a bordo l'attrice Julia Peressild e il regista Klim Chipenko, accompagnati dal cosmonauta veterano Anton Chkaplerov, ha appena imboccato la via delle stelle dal cosmodromo russo di Baikonur in Kazakistan...
Il regista e l'attrice avranno in tutto 12 giorni per girare il loro film dal titolo provvisorio "La sfida" in cui un chirurgo vola nello spazio per salvare un astronauta....
Più che un film un poema...
Questo film m'era piaciuto così tanto che a distanza di tempo l'avrò guardato e ri-guardato almeno quattro volte...

Re: Cinema e spettacoli
Re: Cinema e spettacoli spitfire Ven Mag 21, 2021 7:42 pm
Conseguenza dello spunto di una persona che ammiro tantissimo, stasera mi imbattero` a guardare l`Odiseea nello Spazio.%
Gradevole questa ripercorsa recensione (plot) che seppur nota in quanto cine-cult , è stato d'ispirazione per molte generazioni , persin da un insospettabile fisico ( il sciur Paolo , detto il Dirac ! ) il quale sosteneva che gli piaceva poiché amava “vedere” il problema in generale … In questo aneddoto della sua intensa vita , non so bene a cosa si riferisse , ma sembra che neanche i suoi colleghi a volte lo capissero immediatamente , soprattutto nella sua monumentale opera che lo portò a dimostrare (e poi a scoprire ) la possibilità teorica dell'esistenza dell'antimateria … Spesso la scienza procede a grandi balzi , partendo da semplici idee , per l'appunto monolitiche -
Conseguenza dello spunto di una persona che ammiro tantissimo, stasera mi imbattero` a guardare l`Odiseea nello Spazio.%
Gradevole questa ripercorsa recensione (plot) che seppur nota in quanto cine-cult , è stato d'ispirazione per molte generazioni , persin da un insospettabile fisico ( il sciur Paolo , detto il Dirac ! ) il quale sosteneva che gli piaceva poiché amava “vedere” il problema in generale … In questo aneddoto della sua intensa vita , non so bene a cosa si riferisse , ma sembra che neanche i suoi colleghi a volte lo capissero immediatamente , soprattutto nella sua monumentale opera che lo portò a dimostrare (e poi a scoprire ) la possibilità teorica dell'esistenza dell'antimateria … Spesso la scienza procede a grandi balzi , partendo da semplici idee , per l'appunto monolitiche -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Cinema e spettacoli
https://youtu.be/V-rXgE_ZDLg
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Cinema e spettacoli
Conseguenza dello spunto di una persona che ammiro tantissimo, stasera mi imbattero` a guardare l`Odiseea nello Spazio.
(..) Alle origini dell’uomo, quando le scimmie erano ancora scimmie, un misterioso monolito compare sulla Terra. La sua presenza attiva l’intelligenza dei primati che comprendono l’uso delle ossa degli animali uccisi quali prolungamenti delle loro braccia.
2001.
Sulla Luna, in prossimità del cratere Tyco, è stato trovato un monolito la cui esistenza viene tenuta sotto il massimo segreto. Il monolito improvvisamente lancia un segnale indirizzato verso il pianeta Giove. Diciotto mesi dopo l’astronave Discovery si dirige verso il pianeta. A bordo si trovano due astronauti, Frank e David, tre ricercatori ibernati e il computer della nuova generazione, HAL 9000, in grado di controllare il funzionameto di tutta l’astronave, nonché di dialogare con gli astronauti.
L’infallibile computer segnala un guasto in uno degli elementi esterni dell’astronave ma il pezzo, sottoposto a numerosi test, risulta essere in ottime condizioni di funzionamento. I due astronauti debbono arrendersi al fatto che HAL ha sbagliato e decidono di disattivarlo.
Hal fa allora in modo che il pezzo venga rimesso al suo posto e trancia il tubo dell’ossigeno di Frank. Quando David, uscito per recuperare il cadavere del compagno, tenta di rientrare il computer glielo impedisce. L’astronauta distrugge la memoria del computer, apprende il vero scopo della missione (raggiungere Giove per scoprire il mistero del monolito) e arriva sul pianeta su cui morirà per rinascere a nuova vita. (..)
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Cinema e spettacoli
Mi sa che faranno prima i vampiri...il vaccino 

spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Cinema e spettacoli
Più spettacolo di questa bambina che canta una canzone dei Beattles con vero talento innato...

spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Cinema e spettacoli
Suspance! Trattenere il fiato...
Dopotutto per un taglio di capelli in esclusiva cosa non si farebbe...
Dopotutto per un taglio di capelli in esclusiva cosa non si farebbe...

Re: Cinema e spettacoli
Non ho visto questo film però dalle recensioni lette sembra essere un film noioso, in pratica: da evitare...
A me piacciono i film di fantascienza, se con il Brad, ancora di più... anche se giudicato un film pieno di idee assurde e strampalate... se riesco a trovarlo in Netflix me lo guardo e gusto...

A me piacciono i film di fantascienza, se con il Brad, ancora di più... anche se giudicato un film pieno di idee assurde e strampalate... se riesco a trovarlo in Netflix me lo guardo e gusto...

Re: Cinema e spettacoli
Una chicca datata 1921... e chi ci sarà mai stato da vedere in quegli anni??? Ma Lui... il magnifico Valentino: un nome un destino...

First Man - Il Primo Uomo

È nelle sale cinematografiche dal 31 ottobre, il film First Man - Il Primo Uomo, che rievoca la storia della missione per portare un uomo sul Luna. Il film è incentrato sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che avrà per Armstrong e per l'intera nazione, una delle missioni più pericolose della storia.
Brevemente:
Neil Armstrong, ingegnere aereonautico e aviatore americano, conduce una vita semplice e ritirata con la famiglia cui ha “promesso” la Luna. Dopo la morte prematura della sua bambina partecipa al programma Gemini, la seconda missione di volo umano intrapreso dagli Stati Uniti con lo scopo di sviluppare le tecniche necessarie ad affrontare viaggi spaziali avanzati e in seguito impiegati nella missione Apollo. Selezionato e arruolato come comandante della missione Gemini 8, Neil è il primo civile a volare nello spazio in un clima tutt’altro che facile, con incidenti tecnici, lutti in decollo e in atterraggio, con in corso la guerra in Vietnam e le tensioni sociali del '68.
Lasciando sulla Terra due giovani figli da crescere e una moglie con la quale ritrovare l'accordo, Armstrong bucherà il silenzio del cosmo e si prenderà la Luna.
melies il primo uomo sulla luna
Trovato per caso questo film di fantascienza datato 1902... Del regista Georges Méliès, trae ispirazione dal romanzo di Jules Verne (Dalla Terra alla Luna) e da H.G.Wells (I primi uomini sulla Luna), rielaborato in chiave parodistica, fu un vero successo mondiale, un film considerato all'unanimità uno dei capolavori nella storia del cinema.
Inizia con un raduno di maghi, durante il quale nasce una contestazione sulla possibilità di raggiungere la Luna, come sostenuto dal capo della congrega...
Ultima modifica di Annali il Dom Nov 22, 2020 2:32 am - modificato 1 volta.
Re: Cinema e spettacoli
Lost in Space... il nuovo...
Mi era piaciuto tantissimo il primo, visto e rivisto... forse anche stra-visto...
Chissà se questo che mi accingo a scoprire sarà all'altezza...
Cercato e trovato qualche "pezzo d'assaggio"...vediamo insieme...

Mi era piaciuto tantissimo il primo, visto e rivisto... forse anche stra-visto...

Chissà se questo che mi accingo a scoprire sarà all'altezza...

Cercato e trovato qualche "pezzo d'assaggio"...vediamo insieme...

Ultima modifica di Annali il Dom Nov 22, 2020 2:42 am - modificato 1 volta.
Re: Cinema e spettacoli
A proposito di mostri... no, non quelli sacri... a chi interessano???
Questi qui molto più interessanti... cercherò l'indirizzo dell'Hotel... Chissà non ci faccia una scappata... o piuttosto una... fuga???



Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|