Pittura e scultura
Pagina 2 di 8
Pagina 2 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Pittura e scultura
Chiusi agli occhi...aperti ai cuori, Annali. Grazie tante. Ammirate si le opere da te postate.
Sembra di viaggiare in quei secoli..per comprare un fiore.
Sembra di viaggiare in quei secoli..per comprare un fiore.
spitfire- Messaggi : 1657
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : in una stella
Musei aperti o chiusi???
Molte manifestazioni culturali sono a rischio... grandi limitazioni per tema di contagi e la conseguente diffusione del virus che sta mettendo in difficoltà tutta l'economia non solo nazionale ma in molti altri paesi nel mondo...
Un breve cenno per segnalare una interessante esposizione che documenta lo sviluppo della natura morta e come il soggetto si sia sviluppato tra la fine del Cinquecento e lungo tutto il XVII secolo a livello europeo, attraverso 50 capolavori provenienti dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, presentati per la prima volta in Italia, in dialogo con la fotografia contemporanea...
In programma fino al 31 maggio 2020...
Ne traggo alcuni per voi da ammirare...
Il mercato dei fiori...di Frederik -I van Valchenborch

Attribuito a Jan van den Hecke – Natura morta con frutta (1650 - 1660)

Jan Brueghel il vecchio (1608 circa)
Re: Pittura e scultura
Beautiful Surreal Figurative Artwork by Aykut Aydogdu
spitfire- Messaggi : 1657
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : in una stella
Grandi artisti a confronto...
Mostra Canova Thorvaldsen a Milano - dal 25 ottobre 2019 al 15 marzo 2020 -


Una mostra all’insegna della bellezza antica tradotta dallo spirito neoclassico di due grandissimi scultori: il veneto Antonio Canova definito il "Fidia" redivivo e il danese Bertel Thorvaldsen, più accademico e severo nell’approccio alla classicità...
Per la prima volta in un confronto diretto si potranno ammirare le loro opere, capirne l’interpretazione diversa dell’antico e dei temi mitologici tanto apprezzati nella Roma del Sette e Ottocento... e non solo...
I due artisti nell’Urbe furono rivali, si sfidarono sui grandi temi universali della vita, della brevità della giovinezza, dell’incanto della bellezza, delle lusinghe e delle delusioni dell’amore, gareggiando fra loro nel voler arrivare alla perfezione ideale del mondo classico e anche nella volontà di superare gli Antichi...
Hanno scolpito opere immortali: le Grazie, Amore e Psiche, Venere, Ebe… capolavori oggi presenti nei più importanti musei del mondo. E dal mondo giungono a Milano, alle Gallerie d’Italia, marmi, bozzetti, disegni, celebri opere. Un grande evento reso possibile dalla collaborazione con il Thorvaldsens Museum di Copenaghen e l’Ermitage di San Pietroburgo, oltre che da prestiti eccezionali provenienti dal Vaticano, dagli Uffizi, dal Paul Getty Museum di Los Angeles, dal Prado, dall’Ambrosiana e da Brera, dal Metropolitan Museum di New York, dalla Gipsoteca Antonio Canova di Possagno… 150 le opere esposte, divise in diciassette sezioni, a rappresentare l’idea della modernità di una scultura che affonda le radici nel mondo antico così come la espresse Canova genio rivoluzionario, capace di garantire alla scultura un primato sulle arti, e Thorvaldsen, che ispirato dall’antico e da Canova stesso, avviò una nuova stagione dell’arte nordica, aperta alla civiltà mediterranea.
Re: Pittura e scultura
Grazie Annali delle preziose notizie su artisti che mai avrei conosciuto. Graditissimi i tuoi post, anche qui come nelle altre sezioni.
Continuo con "un po'" di Shawna Erback..tra inverno e spazio primaverile...



Continuo con "un po'" di Shawna Erback..tra inverno e spazio primaverile...



spitfire- Messaggi : 1657
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : in una stella
Ukiyo-e - mondo fluttuante
Trovati in mostra lavori della forma di pittura giapponese Ukiyo-e come non approfittare??? Tanti lavori esposti da ammirare di quest'arte tra antico e moderno...
Re: Pittura e scultura

Alionuska di Viktor Vatsnetsov
un quadro che adoro da piccola perche'lo cuciva mia mamma. Stranamente non e'riuscita a finalizzarlo e sta in un cassetto ad aspettare...
il personaggio e' una ragazza che ha perso il fratellino. Delusa, stanca..lo aspetta.. Le rondinelle tra i ramoscelli dietro le tengono compagnia...senza disturbare il suo silenzio..il suo aspettare di una meraviglia.
spitfire- Messaggi : 1657
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : in una stella
Re: Pittura e scultura
Buonasera...
andando a casa..lascio un po' di colore su note musicali.
andando a casa..lascio un po' di colore su note musicali.
spitfire- Messaggi : 1657
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : in una stella
Re: Pittura e scultura
Bene Spit, visto che ti piace il naturalismo classico ecco un altro bravo artista del pennello:
Antonio María Esquivel e Suárez de Urbina, nato a Siviglia nel 1806


Antonio María Esquivel e Suárez de Urbina, nato a Siviglia nel 1806


Re: Pittura e scultura
Mah: cara Spit...zampe di zebra o di cammello...chissà chi lo sa...Forse nemmeno l'autore...
Qui, altro genere altro pittore genialaccio...(
) Maximilian Lenz (Viena, 1960- 1948) e il suo naturalismo classico...




Qui, altro genere altro pittore genialaccio...(




Pagina 2 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 2 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|