Misteri: Stranezze e curiosità
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Perché non vediamo quasi più le stelle in cielo...
Da un “Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso” pubblicato sulla rivista “Scienze Advances”, l’Italia risulta il paese più inquinato da luce artificiale dispersa verso l’alto. La Pianura padana tra le regioni italiane è quella messa peggio.
Però, diciamo che siamo in buona compagnia quanto a inquinamento luminoso, seguiti dall’Arabia Saudita dalla Corea del Sud, Qatar, Kuwait e Emirati Arabi Uniti.
L’attuale conversione dell’illuminazione pubblica dalle lampade a fluorescenza alle sorgenti Led sta inoltre peggiorando la situazione perché lo spettro luminoso è più ampio e spostato verso un’elevata temperatura di colore non filtrabile.
I ricercatori si sono serviti di dati raccolti dai satelliti per creare un modello di calcolo per rappresentare con precisione lo stato dell’inquinamento a livello planetario.

Quali odori nello spazio?
A detta degli astronauti che si trovano sulla Stazione Spaziale Internazionale, la fragranza che si respira nello spazio è simile a quello della pancetta fritta. Secondo la NASA la spiegazione è di natura scientifica, l’odore che gli astronauti sentono è infatti quello scaturito dagli idrocarburi policlinici aromatici, liberati durante il processo di combustione tipico di quando muore una stella. Secondo gli specialisti della NASA è possibile sentire anche odore di uova marce a causa dell’acido solfidrico che fluttua nello spazio.

Chi più chi meno ma sempre con esagerazione: i Top...
Nei Top delle esagerazioni anche i cibi di lusso più costosi del mondo...

Chi più chi meno ma sempre con esagerazione: i Top...
Tra i paesi più armati del mondo anche noi???
E. per noi inteso come Italia???
Gli U.S.A. primi?!? Ora la Cina è prima e la Russia seconda, gli U.S.A. sono solo terzi.
E. Poi...secondo me la Germania è pari o sotto dell'Italia,perchè se si parla di numeri, su questo si è superiori, in quanto a marina,soldati e areonautica siamo un gradino sopra...

E. per noi inteso come Italia???

Gli U.S.A. primi?!? Ora la Cina è prima e la Russia seconda, gli U.S.A. sono solo terzi.
E. Poi...secondo me la Germania è pari o sotto dell'Italia,perchè se si parla di numeri, su questo si è superiori, in quanto a marina,soldati e areonautica siamo un gradino sopra...
Chi più chi meno ma sempre con esagerazione: i Top...
I ricchi nababbi dell'arte "pedatoria"...
Qui c'è poco da stupire... quando i piedi valgono oro...
Qui c'è poco da stupire... quando i piedi valgono oro...



Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Guardate e stupite come questo portiere che, miracolosamente per ben due volte, con una corsa degna di un superman, ha salvato la sua rete da un gol che sembrava già fatto ...



Arrampicatori a mani nude
YOSEMITE NATIONAL PARK (CALIFORNIA)
Il climber di fama mondiale Alex Honnold sabato è diventato la prima persona a scalare El Capitan, la parete di granito alta quasi mille metri del Parco Nazionale di Yosemite, senza usare corde o altre attrezzature di sicurezza. La parete è una odissea a zig zag che segue diverse ragnatele di fessure e crepe, alcune spalancate, altre minuscole. Salendo Honnold è dovuto sgusciare dentro camini angusti, camminare in punta di piedi su cenge strette come scatole di fiammiferi e rimanere in alcuni casi, sospeso nel vuoto appeso per le dita.
E' arrivato in cima in 3 ore e 56 minuti. . Honnold aveva iniziato la sua storica arrampicata senza corde - uno stile conosciuto con il nome di "free soloing".

Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Atrani, in provincia di Salerno è il comune più piccolo d’Italia, affacciato sul mare della costa amalfitana. In un’area di soli 0,12 chilometri quadrati vivono 845 persone… Di sicuro abbastanza "intimo"...





Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Il Deep Learning è una rete neurale che cerca di imitare la struttura di base del nostro cervello: i computer (o solo i loro processori) e il loro software sono collegati insieme in una rete con nodi e collegamenti in un certo senso simili a quelli che si formano tra i neuroni. Preso individualmente, ogni nodo è piuttosto inefficiente, ma tutti i nodi presi insieme possono risolvere problemi complicati. Inoltre, con i giusti algoritmi e programmi, le reti neurali possono acquisire l’abilità di imparare da sole.
Il Deep Learning è stato soprattutto esplorato per creare intelligenze artificiali in grado di riconoscere ciò che mostra un’immagine. Un computer non vede una fotografia come appare a noi, conosce solo la posizione di ogni singolo pixel e il suo colore.
Il tunnel sotto i fiordi norvegesi
La Norvegia sta progettando di costruire un tunnel subacqueo galleggiante tra i fiordi.
Per agevolare il transito da una parte all’altra sul suolo norvegese si pensa a una struttura composta di due gallerie lunghe 1,5 Km ciascuna, immerse in acqua a circa 20 metri sotto il substrato roccioso dei fiordi, sostenuti da imponenti pontoni posti a distanza per non intralciare il transito delle navi. A capo del progetto un ingegnere italiano.

Per agevolare il transito da una parte all’altra sul suolo norvegese si pensa a una struttura composta di due gallerie lunghe 1,5 Km ciascuna, immerse in acqua a circa 20 metri sotto il substrato roccioso dei fiordi, sostenuti da imponenti pontoni posti a distanza per non intralciare il transito delle navi. A capo del progetto un ingegnere italiano.
Re: Misteri: Stranezze e curiosità
La piscina sospesa nel vuoto...

Si trova sulla cima del grattacielo Market Square Tower di Houston, a circa 150 metri di altezza.
La piscina, trasparente, si sporge verso l’esterno per una lunghezza di tre metri… Ai nuotatori sembrerà di muoversi nel vuoto...

La metropolitana che passa dentro asa
Chongqing- Cina, è l'unica città al mondo ad avere la metro che passa dentro un condominio di 500 abitanti.
Per non demolire il quartiere residenziale, e neppure deviare il percorso dei binari, si è deciso per una terza soluzione, ossia far passare i convogli, con addirittura una fermata, all'interno delle palazzine...
Sembra che i condomini non siano disturbati minimamente dalla qualcosa...

Per non demolire il quartiere residenziale, e neppure deviare il percorso dei binari, si è deciso per una terza soluzione, ossia far passare i convogli, con addirittura una fermata, all'interno delle palazzine...
Sembra che i condomini non siano disturbati minimamente dalla qualcosa...


Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Polveri cosmiche come pietre preziose.


L’immagine mostra, non pietre preziose, ma vari tipi di granelli di polvere cosmica raccolti in capigliature umane, ingranditi tremila volte: è polvere cosmica risalente alla nube dalla quale ha avuto origine il sistema solare, o forse dispersa dalle comete o da collisioni tra asteroidi.
Ne parla un articolo uscito il 10 marzo 2016 nelle pagine scientifiche del “New York Times”.
L’autore, William J. Broad, riprende a sua volta un lavoro pubblicato dalla rivista mensile dei geologi degli Stati Uniti “Geology”.
A svolgere la ricerca sono stati astronomi dilettanti, iniziata già negli anni 50 e 60, compito non facile, ovviamente, saper distinguere le polveri comuni da quelle cosmiche.
Ogni giorno sulla Terra pare si depositino fino a 10 tonnellate di materiale spaziale.
Le grondaie ne sono collettori efficienti perché la pioggia porta al suolo le polveri in sospensione, che poi si accumulano nelle anse.
Re: Misteri: Stranezze e curiosità
A me piace molto la bicicletta e vista questa notizia, ben curiosa assai, ha destato il mio interesse...
Mi riferisco alla bicicletta di cartone, creata (?) da Alberto Gonzales con materiali di recupero. Le ruote e il telaio sono di cartone, il resto della struttura di plastica e metallo.
Chissà quante ne vedremo in circolazione? E di quanto sarà la sua durata, specialmente nella stagione delle piogge???
Una curiosità...

Evolvendomi divento brutto così?


Il 12 febbraio è il Darwin Day
E' il Darwin Day, la giornata internazionale che in occasione del compleanno di Charles Darwin, ogni 12 febbraio celebra in tutto il mondo il papà della teoria dell'evoluzione. L'obiettivo è sottolineare il contributo che Darwin ha dato alla scienza e per promuovere la ricerca scientifica in generale. Tanti gli eventi, con festival, convegni, dibattiti, laboratori, spettacoli e concerti in tema.
[(fonte: 3DWiki)

eroil- Messaggi : 5732
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter
La spiaggia fatta di fondi di bottiglia
Russia- Ieri usata come discarica per vetro e scarti di porcellana, la spiaggia nota come "Ussari bay", oggi, per effetto della forza del mare è diventata una delle spiagge più insolite e suggestive, divenuta "area protetta", ma accessibile alle visite.

Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Pioneer Cabinet Tree - La sequoia secolare abbattuta dal vento... Aveva circa 1.000 anni, ed era stata scavata alla base per creare un tunnel percorribile a piedi o in auto.


World Press Photo 2016
Mah, non so se sia un fotoshop o una foto dal vero... quei bagnanti indifferenti con quelle minacciose nubi incombenti...


Pavimenti fatti di monete
Questa signora non sapendo come impiegare 13.000 monete ha pensato di pavimentarci una sua stanza... Molto ben fatto ma ci pensa che se i ladri facessero una visitina all'appartamento si troverebbe il pavimento "messo a nudo"???


Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Una "stramberia" vista (non da me) a Malmo - Svezia...
A qualcuno, non certo depresso ma in vena di espansa allegria (o follia) è venuto in mente di aprire un piccolo negozio... per topi...

A qualcuno, non certo depresso ma in vena di espansa allegria (o follia) è venuto in mente di aprire un piccolo negozio... per topi...





Re: Misteri: Stranezze e curiosità
Fotografie per un ritorno al passato...

il primo negozio di tattoo 1928

Albert Einstein con la moglie in un villaggio Hopi U.S.A 1931

Muffin man (l'uomo delle focaccine) 1910

Prima versione di un radio-telefono mobile 1924

il primo negozio di tattoo 1928

Albert Einstein con la moglie in un villaggio Hopi U.S.A 1931

Muffin man (l'uomo delle focaccine) 1910

Prima versione di un radio-telefono mobile 1924
La mano nel deserto

Un'enorme mano affiora dal deserto di Atacama, in Cile, come in una disperata richiesta di aiuto inascoltata.
Scultura alta undici metri, diventata meta fissa per tutti coloro che vanno in visita in uno dei luoghi più aridi
del mondo, 50 volte più della Death Valley californiania.
La «Mano del Desierto» è stato infatti creato dallo scultore cileno Mario Irarrázabal in onore delle vittime
di ingiustizie e torture durante il regime militare in Cile.
(fonte la stampa)
eroil- Messaggi : 5732
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|