Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Parole chiave

nuovi  2013  2017  2024  2023  2019  spazio  2014  2015  contorni  2016  

Mag 2024
LunMarMerGioVenSabDom
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Calendario Calendario

Partner
creare un forum


Filosoffeggiando (Discussione)

4 partecipanti

Pagina 5 di 5 Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Le filosofie ellenistiche

Messaggio  Annali Sab Ago 27, 2016 11:31 am

Dopo la morte di Alessandro si aprì un periodo noto agli storici con il nome di “ellenismo”. In tal epoca si era affermato un tipo di struttura politica che finì con il recidere i legami tra individuo e comunità, trasformando in suddito chi era prima un libero cittadino. In questo nuovo clima non c’era più posto per un intellettuale integrato nella società com’era stato il poeta in epoca arcaica, o disposto a confrontarsi con essa sia pure per porne in discussione i principi, come avveniva con i filosofi dell’importanza di Platone o Aristotele. Si era verificata una netta separazione tra la cultura superiore, patrimonio di pochi (i filosofi) e una cultura popolare di scadente livello.
L’uomo ellenistico costretto a fronteggiare una crisi economica e politica di grandi proporzioni, cerca una guida per la propria vita quotidiana, un sistema per raggiungere la felicità. Il teatro d’azione per l’intellettuale non era più la “pòlis”ma la scuola, dove di là delle divisioni sociali o etniche, si riconosceva affine ad altri intellettuali, ossia il filosofo ora si sente cittadino del mondo.
Alla domanda a come può essere felice un uomo in una società ingiusta, priva di libertà, la risposta delle filosofie ellenistiche consisteva nell’allontanare qualsiasi motivo di turbamento, evitare quei casi dell’esistenza che potessero mettere in crisi il sapiente.  
L’individualismo e il ripiegamento verso una dimensione privata avevano trovato soluzione nelle due principali filosofie: l’epicureismo (mancanza di turbamento) e lo stoicismo, (mancanza di passioni) la prima dall’ateniese Epicuro, la seconda da Zenone di Cipro. Lo stoicismo proponeva un ideale di vita austera, tesa a eliminare ogni debolezza, ponendo un freno alle passioni, al contrario per l’epicureismo l’obiettivo doveva essere il piacere, unica vera fonte che porta alla felicità. Predicava il ritiro dagli affari del mondo: “Vivi nascostamente” era uno dei suoi motti, solo evitando ciò che produce dolore si conquista il piacere della serenità. Essendo inoltre, Epicuro, profondamente materialista, proponeva una visione scientifica e laica del mondo, priva d’implicazioni religiose: “Gli dèi esistono ma non si occupano delle vicende umane” scriveva.
Le filosofie ellenistiche concorsero a forgiare le classi dirigenti della nuova società greca e romana, specialmente l’ideale stoico, formato di austera autodisciplina, adatto per essere fatto proprio dalla civiltà romana.
 
 
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Megas Alexandros

Messaggio  Annali Mer Ago 17, 2016 10:48 pm

Nella metà del IV secolo a.C., quando la Grecia intesa come corpo unico non esisteva e le città-stato si contendevano il potere combattendosi senza esclusioni di colpi, irruppe sulla scena un personaggio con il suo genio militare, la sua ambizione uniti a una forte organizzazione gerarchica: il re di Macedonia Filippo II.
Alessandro era il primo figlio di Filippo, la leggenda narra che quando nacque il tempio di Artemide a Efesto, una delle sette meraviglie del mondo, andò in cenere. Essendo il padre della dinastia argeade, il bambino discendeva da una figura mitologica: Eracle, l’Ercole dei Romani.  La madre era Olimpiade, principessa dell’Epiro, e il nonno materno Neottolemo, pronipote di Achille. La trisnonna era Andromaca, vedova di Ettore, figlio di Priamo re di Troia. Alessandro, nato a Pella, tra i suoi avi poteva contare mezzo Olimpo, ma in breve, li avrebbe oscurati tutti.
A tredici anni ebbe come maestro di cultura Aristotele che si occupò della sua educazione con ricompense principesche e risultati pessimi, tanto che il filosofo non si sforzò molto per modificarne l’indole ribelle e litigiosa, anche perché avrebbe potuto insegnargli ben poco senza usare la frusta e abbandonò al suo destino l’indocile allievo, al quale non parve vero di poter dire addio a un pedagogo molto noioso. Così, Aristotele, dopo dieci anni d’assenza, sufficientemente ricco e politicamente protetto ritornò ad Atene dove, nel 335 a.C., aprì una propria scuola: il Liceo.
 
Alessandro era un tipo temerario, impulsivo e brutale, dalla madre aveva ereditato il lato più irascibile del suo carattere, quel temperamento selvaggio che lo avrebbe portato a compiere gesti esecrabili.
Quando il padre lo chiamò in battaglia si schierò a fianco della cavalleria sul suo cavallo Bucefalo, che nessuno era riuscito a domare, rivelandosi un formidabile generale, lo stratega che sarebbe diventato, il grande Megas Alexandros.
In lui erano racchiuse capacità eccezionali, bellezza e un fisico temprato a ogni tipo di combattimento.
 
Alla morte di Filippo, ucciso durante il matrimonio di Cleopatra, sorella di Alessandro, fu immediatamente proclamato re dai suoi generali. Appena asceso al trono, fece assassinare il cugino Aminta IV per non correre rischi dinastici e un anno dopo represse un’incauta ribellione di Tebe radendola al suolo e deportando l’intera popolazione in Macedonia. Nel 330 mandò a morte il suo fido generale Parmenione insieme al figlio perché sospettati d’insubordinazione. Nel 327 uccise con le proprie mani il suo amico fedele, Clito, che gli salvò la vita durante la battaglia di Granico e nel medesimo anno fece una strage di giovani nobili macedoni perché si erano rifiutati di prostrarsi, come ordinato, al suo cospetto.
Tra tante conquiste, la sua vita si dipanava tra incontri con le personalità più eminenti del mondo antico e il sangue e il fango delle battaglie più cruente, quasi il giovane re si trovasse a scrivere pagine di storia e di gesta da leggenda.
 

La breve vita di Alessandro, che morì a soli 33 anni, non conobbe altro che accampamenti e spedizioni militari, nelle quali si dimostrò un generale di abilità straordinaria, capace di concepire progetti politici di stupefacente vastità. Negli ultimi anni di vita il suo governo si mosse secondo direttive del tutto originali che superavano di molto il modo di far politica greco, precorrendo nuove forme di potere che sarebbero in seguito state realizzate dallo stato romano.
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Lun Ago 15, 2016 7:41 pm

Filippo II di Macedonia (il "barbaro")

Filippo II Pella, 382 a.C. Aigai, 336 a.C. è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 359 a.C.
al 336 a.C., e padre di Alessandro Magno e Filippo III di Macedonia.

È conosciuto oltre ad altre "piccole inezie" per aver conquistato militarmente
la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea.

Filippo nacque a Pella, capitale dello stato macedone, figlio minore
di re Aminta III e della regina Euridice.
Alla morte di Aminta nel 370, gli era succeduto sul trono
il fratello Alessandro II durante il regno di Alessandro Filippo visse per un periodo come ostaggio
tra gli Illiri a seguito di un trattato che prevedeva uno scambio di ostaggi temporaneo.
Successivamente fu fatto ostaggio dai Tebani questo periodo della sua giovinezza fu il più
importante nella sua educazione.
A Tebe Filippo visse per tre anni riuscendo ad apprendere quanto più gli interessava, la lingua,
i costumi, la politica e soprattutto le tattiche militari. 
Alla morte di Perdicca durante una campagna contro gli Illiri, nel 360, Filippo prese il potere
come tutore del nipote ancora minorenne, Aminta IV in una situazione estremamente precaria
poiché dovette fronteggiare tre pretendenti al trono: Pausania, Archelao e Argeo. 
Oltre a problemi politici interni, gli Illiri, galvanizzati dalla morte di Perdicca, si preparavano
all'assalto finale, allo stesso tempo, i Peoni continuavano a saccheggiare le province settentrionali,
Atene e Tebe intrigavano per conquistare le città costiere, tra tutte Anfipoli, appoggiandosi
all'usurpatore ribelle Argeo, infine il re dei Traci Berisade appoggiava la presa del potere
di Pausania.

Certo che a quei tempi non era facile diventare Re, ma andiamo avanti... Rolling Eyes

Appena salito al potere avviò una profonda riorganizzazione dell'esercito e dello stato a lui
è dovuta tra l'altro la famosa falange macedone punta di diamante del suo esercito.
Nel frattempo si liberò dei nemici alle frontiere della Macedonia e dei pretendenti.

A ecco, bastava fare fuori tutti... Shocked forse

Gli Illiri, i Peoni e i Traci, i primi li sconfisse in una battaglia presso Monastir i secondi furono
trattenuti da ogni loro mira espansionistica con il versamento di una grande somma di denaro
gli ultimi sempre attraverso un versamento pecuniario, furono indotti ad assassinare
il pretendente al trono Pausania, infine Filippo riuscì a far assassinare anche Archelao.
L'ultimo pretendente, Argeo al comando di tremila soldati ateniesi cercò di far ribellare la citta
di Ege, fallito il tentativo fu costretto alla fuga.

...beh, qualcuno aveva anche un suo prezzo! Very Happy

Patto con Atene, contemporaneamente una pace con Atene gli permise di assicurare
a sé il dominio di Pidna (che, al tempo, faceva parte della Seconda Lega Delio-Attica)
in cambio della cessione di Anfipoli.
Nel 357 a.C. Filippo sposò Olimpiade, figlia del defunto re dei Molossi Neottolemo I conciliandosi
allo stesso tempo con questo popolo.

Guerra in Tessaglia: 

Il re fu coinvolto negli affari di Tessaglia dalla richiesta di soccorsi dagli Alevadi per fronteggiare
Tebe. Durante l'assedio di Metone (in Pieria 355/4 a.C.) Filippo perse la vista per una
ferita all'occhio destro.

Gli Alevadi lo richiamarono ed egli scacciò il nuovo tiranno di Fere, Licofrone; ma l'esercito
inviatogli in aiuto dagli alleati Focesi attaccò il sovrano di sorpresa e l'eccidio dei macedoni
causò la defezione delle unità rimanenti.
Ma Filippo non si scoraggiò, arruolò in Tessaglia circa ventimila unità e sconfisse definitivamente
Onomarco comandante dei Focesi, oltre che ad assicurarsi il dominio della regione.
Come segno di minaccia e provocazione verso la Grecia il re allestì un esercito per passare
le Termopili, ma fu fermato e costretto alla ritirata in prossimità del passo.

Guerra sacra: 

Intervenne successivamente nella Terza guerra sacra, scoppiata nel 356 tra le città greche
che si concluse con la pace di Filocrate nel 346, con la quale la Macedonia acquisì una
posizione di forza in Grecia.
Infatti, Filippo II ottenne due voti all'interno della lega sacra delfica (guadagnandosi anche
il predominio) sottraendoli ai Focesi, sconfitti nella guerra sacra.

In Grecia:

Nel 343 concluse un trattato di alleanza con la Persia, con il quale questa rinunciò
ad interferire nei territori europei.
Sotto la guida di Demostene, la città di Atene, a cui si aggiunse poi Tebe, si ribellò
all'egemonia macedone, ma Ateniesi e Tebani furono sconfitti nella battaglia
di Cheronea nel 338.

Filippo si fece quindi promotore della costituzione della Lega di Corinto che riunì le città greche
tranne Sparta. La lega si alleò con la Macedonia e Filippo venne nominato comandante supremo
del suo esercito. Con un pretesto, nel 336 un primo corpo di spedizione venne inviato
in Asia Minore, sotto la guida dei generali Parmenione ed Attalo, con lo scopo di preparare
il terreno per la lotta contro la Persia.

Morte:

A Ege, l'antica capitale, durante il banchetto per le nozze della figlia Cleopatra con il fratello
di Olimpiade Alessandro I, Filippo fu assassinato a soli 46 anni da un ufficiale delle proprie guardie
del corpo, Pausania di Orestide, quest'ultimo era una delle guardie del corpo del re che secondo
le indagini portate avanti da Aristotele aveva ucciso Filippo poiché era coinvolto in
un'intricata serie di amori.
Secondo Aristotele l'assassinio è stato ordinato da un potente santuario greco che vedeva
male l'influenza di re Filippo sui santuari.

Riflessioni:

Fu il più abile, energico e perspicace sovrano macedone e forse superiore, sotto molti aspetti
al figlio Alessandro Magno.
Sotto di lui la Macedonia si era evoluta da modesta potenza periferica a grande potenza ricca
di mezzi, con una rinnovata organizzazione militare e con un'estensione territoriale superiore
a quella che mai avesse avuto alcuno stato greco.

Egli pensò che il togliere la libertà ai Greci potesse essere compensato dalle grandi possibilità
economiche che la conquista dell'Asia avrebbe dischiuso alla nazione ellenica, ma l'amore di libertà
era così forte nei Greci, che essi, pur seguendo lui e poi Alessandro solo perché domati con la forza
furono sempre pronti a prendere le armi per riscattare la propria autonomia.

Tutto ok? Grazie per l'attenzione. Very Happy
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Ven Ago 12, 2016 7:41 pm

 Il Politico è un dialogo scritto da Platone in seguito al suo secondo viaggio in Sicilia
(366-365 a.C.) e dedicato a temi politici.
Come è noto, la politica costituisce uno dei principali interessi di Platone a questo scopo,
nella Repubblica egli tratteggia la fisionomia della città ideale organizzata in tre classi su
imitazione dell'anima umana e governata da un gruppo di sovrani filosofi.
È probabile che già nelle intenzioni di Platone ritenesse un'utopia uno stato così articolato
come in "Repubblica" avendo la funzione di modello per chi, educato alla filosofia, avesse
voluto e potuto risanare una città malata.
Tutto ruota intorno al tema della giustizia, e al momento storico che Platone viveva dopo
la guerra del Peloponneso, la presa della città ad opera di Crizia il quale instaurò il governo
dei Trenta Tiranni, e la condanna a morte del maestro Socrate.
Vediamo quindi il filosofo esporre teorie che vanno dalla parità dei sessi, alla condivisione
delle proprietà private, alla scomparsa della famiglia, e all'obbligo, per coloro che fossero
destinati a essere i "guardiani" a non avere nessun guadagno dal loro lavoro ed essere
mantenuti a spese dei cittadini.

E qualcuno nel secolo scorso (1900) pensò bene che non era poi un'idea barbina
attuare una società del genere, anche se presumo che gli artefici non sapessero
nulla di Platone e della sua "repubblica" ma solo per ribadire quanto sia
malvagia e irrazzionale la mente umana se portata oltre gli estremi del lecito. 
 
Fu il maoismo cinese che influenzò interpretato in modo estremista,
i Khmer Rossi, il nome con cui erano conosciuti i seguaci del Partito Comunista
di Kampuchea in Cambogia.
Per fortuna la cosa durà "poco" dal 1975 al 1979. Riuscendo però a operare
un genocidio di 2 milioni di cambogiani.


Il film su quel genocidio:
Urla nel silenzio (The Killing Fields) è un film drammatico inglese del 1984 diretto da Roland
Joffé, vincitore di tre premi Oscar, andati a: Haing S. Ngor come migliore attore non
protagonista, alla fotografia e al montaggio.

Tornando a noi;  il Politico è dedicato a ricercare una definizione, quella appunto di "politico"
si parte dalla considerazione che il politico '"uomo regale" non è tanto diverso da un padrone
di casa, capace gestire una città o una grande famiglia, e via via dividendo inizialmente
la scienza conoscitiva, di cui l'arte regale è una parte, dalle scienze pratiche e in seguito
dividendo di volta in volta in due l'oggetto di ricerca. con questo metodo si arriva alla
conclusione di "politico" come pastore di uomini.     
Tuttavia, una simile definizione non è affatto soddisfacente poiché si adatta non solo al politico,
ma anche al medico o al maestro di ginnastica, se allevatore è chi si prende cura del gregge
e se il politico è allevatore di uomini chi può negare che questo titolo si adatti anche al medico
e al maestro di ginnastica, i quali procurano il bene agli uomini?
Qui, salta fuori il mito e in particolare l'era di "Crono" questo passo è noioso anche per me,
quindi se ne volete sapere di più aprite il libro di storia a pag... Rolling Eyes una a caso tanto so già
che non studierete.
La conclusione è che nel cercare una definizione per il politico, ci si è rivolti a un modello
troppo elevato, divino, e quindi irraggiungibile in una comunità di esseri umani.

É ben chiaro quello che per Platone deve essere lo scopo della politica, tessere caratteri
e individui ricorrendo a modelli riconosciuti ben solidi così da generare un'unità politica.

I tipi di costituzione e le leggi:

1)Monarchia, cioè il governo di uno solo, tra tutti il migliore se chi governa è saggio
e agisce nel rispetto delle leggi
2)Aristocrazia, cioè il governo di pochi esperti
3)Democrazia retta da leggi, senza dubbio la forma di governo peggiore tra quelle in cui
vige un codice di leggi perché sottomessa ai capricci della moltitudine
4)Democrazia non retta da leggi, la più vivibile tra le forme di governo degenerate
5)Oligarchia, cioè il governo di pochi malvagi (nella Repubblica viene chiamata timocrazia)
6)Tirannia, cioè il governo di un tiranno, il quale mira unicamente al proprio tornaconto
disinteressandosi del popolo.

A questi sei si aggiunge un settimo, che consiste nel governo dei filosofi tratteggiato nella
Repubblica e che viene separato da tutti gli altri.

Conclusione:
Qual'è la più logica e la più attuale e attuabile di tutte queste forme politiche io non lo so...
come a mio modesto parere, non lo sapeva nemmeno Platone, a parte il settimo, ma solo in
forma teorica.
Vi posso solo dire una cosa; mi ritengo un uomo libero però amo la Tirannia...
...ma solo se io sono il tiranno...  Rolling Eyes


"...il destino gli evitò l’amarezza di assistere all’espansionismo macedone e vedere un “barbaro”
Filippo II il Macedone a capo del potere."

Fermi; che vi "storiografo" il "barbaro" Macedone...ok cercherò d'essere
più breve. Very Happy
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Annali Gio Ago 11, 2016 9:45 pm

Nella dottrina politica di Platone (Atene 427-347a.C.) per la prima volta nel pensiero umano si presenta uno stato costruito su un progetto teorico, o se vogliamo, il primo stato dell’utopia.
 
Platone, uno dei maggiori pensatori dell’antichità, aveva assistito agli eccessi della tirannide e a quelli della democrazia, sotto la quale era stato condannato a morte il suo maestro Socrate.
Dopo aver osservato il funzionamento della tirannide in Sicilia presso la corte di Dionisio, da quell’esperienza maturò la convinzione dell’inadeguatezza delle varie forme di stato a risolvere i problemi della convivenza tra gli uomini.
Per Platone l’interesse per il problema politico costituisce il fine stesso della sua riflessione filosofica e nella sua opera maggiore “La Repubblica” espone il progetto del suo stato ideale.
 
“Tutte le forme di governo che l’uomo ha sperimentato”, afferma, “sono imperfette e non generano altro che i vizi peggiori nei cittadini: il governo di pochi produce il tipo di uomo oligarchico “feroce e intollerante”; la democrazia produce l’uomo democratico “individualista corrotto, pronto a soddisfare ogni suo piacere”; il peggiore di tutti è, ovviamente l’uomo “tirannico”, esso, infatti, accentua su di sé il peggio della natura umana e non si ferma davanti a nulla. Ciascuna delle forme di governo è pertanto inadeguata perché si corrompe e si trasforma nell’altra continuamente. Il moltiplicarsi dei bisogni e delle inutili ambizioni porta inevitabilmente all’interno degli stati così governati, alle sopraffazioni e alle guerre”.
 
Da queste premesse Platone auspica nasca uno stato che possa badare a educare i cittadini in modo che solo i migliori siano chiamati a governare e secondo le sue prospettive, i migliori sono i filosofi. Lo stato ideale, dunque, sarebbe quello governato da un re-filosofo, il quale depositario della sapienza è in grado di garantire una perfetta giustizia.
Uno stato dove tutti i cittadini in esso sono concordi, niente più tensioni sociali, abolita la proprietà privata che genera desideri a non finire, e abolita pure la famiglia, un ostacolo al bene comune.
Giusto e solo proprio un’utopia, il suo progetto di stato ideale, ma perlomeno il destino gli evitò l’amarezza di assistere all’espansionismo macedone e vedere un “barbaro”, Filippo II il Macedone, a capo del potere.
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Mer Ago 10, 2016 6:19 pm

L'opera è stata suddivisa, dopo la morte dell'autore, in età alessandrina,
in nove libri, a ciascuno dei quali è attribuito il nome di una Musa.
L'originaria divisione doveva procedere per "motivi" a secondo della
nazione di cui parlavano.

1) Clio: Il libro iniziale contiene due motivi, quello della lidia e quello persiano.
Parla dei tre governatori della Lidia, Candaule, Gige, Creso; in particolare
l'autore rivolge la propria attenzione su quest'ultimo e su un altro grande condottiero,
Ciro II di Persia, per poi narrare della secolare ostilità, presente tra Europa e Asia,
individuando le cause di questa nella mitologia, in particolare nel rapimento di donne
come Io, Europa, Elena.

Dopo aver parlato della sconfitta di Creso, proprio ad opera di Ciro, descrive il popolo dei Medi
e dei Persiani, parlando anche dei comandanti di questi popoli unificati (oltre a Ciro,
Ciassare, Astiage) tratta poi la storia di Ciro fino alla conquista di Babilonia e alla sua morte,
avvenuta per mano della regina dei Massageti, Tomiri, nel 529 a.C.

2) Euterpe: Inizialmente lo storico descrive il regno di Cambise II, figlio e successore di Ciro.
Poi tratta gli usi e i costumi egizi (riti funebri, la medicina) la religione, la fauna (serpenti sacri,
ibis, fenici, lontre, ippopotami, coccodrilli) la geografia e la storia della regione, sottolineando,
in particolare, l'importanza del Nilo per gli Egizi.
 
Probabilmente affascinato dalla storia di questo popolo, descrive numerosi re egizi; Menes,
Nitokerty, Meri, Sesostris III, Abau, Ramesse III, Cheope (e la costruzione della Grande Piramide)
Chefren, Micerino, Seti I.

3) Talia: Racconta la conquista di Cambise dell'Egitto e dell'attacco di Sparta contro l'isola
di Samo, dominata dal tiranno Policrate, ostile anche a Corinto, dove regnava Periandro.
Dario I succede a Cambise.
Erodoto descrive poi la conquista persiana di Samo e l'ingresso a Babilonia. Inoltre è presente
una digressione sulla migliore forma di governo tra Otane (favorevole alla democrazia) Megabizo
(favorevole all'oligarchia) e Dario (favorevole alla monarchia) che al termine della discussione
risulta la preferibile.

4) Melpomene: Qui descrive la campagna di Dario in Scizia. Comincia dunque una lunga
digressione, di carattere logografico, su questo paese e sugli Iperborei,
(una terra leggendaria, patria dell'anch'esso mitico popolo della religione greca) e una
discussione scientifica sulla forma della terra. Alla Libia viene dedicata la seconda parte del libro.

5) Tersicore: Questo tratta l'argomento delle guerre persiane; comincia a narrare dell'occupazione
della Tracia da parte di Dario, l'insurrezione delle città ionie, guidata da Aristagora, l'ambascieria
inviata dal tiranno a Sparta e ad Atene (spunto che gli consente di parlare delle due "poleis")
la sconfitta della lega ionia.

6) Erato: Prosegue la narrazione della rivolta ionia. Introduce poi la figura di Milziade, il vincitore
della battaglia di Maratona, descritta in questo libro, oltre che ad una precedente sconfitta
navale della flotta persiana di Mardonio.

7) Polimnia: Qui viene narrata la spedizione di Serse, figlio di Dario, contro Atene e la Grecia.
Erodoto descrive con cura l'apparato militare persiano e ellenico. Dopo il sacrificio di Leonida
alle Termopili, i Greci chiedono aiuto al tiranno Gelone.

Cool Urania: La prima parte del libro concerne lo scontro navale della Battaglia di Capo Artemisio,
ove i Persiani arrivano a invadere l'Attica e a distruggere l'Acropoli di Atene. Poi viene descritta
dettagliatamente la battaglia di Salamina dove Temistocle riesce a sconfiggere Serse.
Nella parte finale del libro si trova una dissertazione sulla monarchia macedone, determinata
dal fatto che alle trattative fra Mardonio e Atene partecipa come mediatore Alessandro I
di Macedonia.

9) Calliope: Quest'ultimo libro, di conclusione all'opera, contiene la descrizione dell'invasione
dell'Attica ad opera di Mardonio, oltre che delle battaglie di Platea e Micale, entrambe
vittoriose per i Greci.

Il problema della conclusione:
Secondo alcuni critici, l'opera è stata interrotta da circostanze esterne, mentre il lavoro
era in corso, come la Guerra del Peloponneso.

I sostenitori della completezza dell'opera analizzano soprattutto l'ultimo libro
dove il colloquio tra Artembare e Ciro, che si conclude con la frase "prepararsi a non essere
più dominatori ma dominati", appare "palesemente conclusivo", adatto al tema della "Storia persiana".

Da ricordare che l'opera era destinata ad un uso orale-aurale, per cui non vi era la necessaria
presenza di un finale.

Sono stato conciso? Rolling Eyes Ma si dai! Very Happy
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Mer Ago 10, 2016 2:23 pm

Erodoto, considerato, "padre della storiografia", ed ecco che ritroviamo
la nostra "parolina" iniziale, storiografia, qualcuno potrebbe obiettare,
ma in fondo è simile a un copia e incolla odierno, beh, all'inizio era
un trasmettere verbalmente fatti e esperienze, io penso e dico a te
tu recepisci e memorizzi poi le comunichi ad altri, se ci fosse stato
un Pc nel mezzo...ma non usciamo dal seminato, mai vista una classe
più scalmanata della vostra, Rolling Eyes sarà perché non ho mai avuto una classe
e mai ho insegnato? Shocked

Dicevo!! Erodoto, considerato, "padre della storiografia", prima di
continuare, va detto che il concetto di storia nella grecia di Erodoto
era diverso da quello moderno che è più o meno una sequenza cronologica
di avvenimenti descritta in modo obiettivo e con metodo scientifico.
(scritto dai vincitori)
Nell'antica Grecia, la storia era considerata come maestra di vita
e aveva quindi un fine pedagogico e solo secondariamente scientifico.
Il fine della narrazione di Erodoto, come è possibile desumere dalla
introduzione di "storie", era quello di raccontare "gesta degli eroi",
anche se poi tale premessa sarà solo parzialmente mantenuta.

Erodoto considera gli avvenimenti, i valori della storia e le azioni
umane analoga e paragonabile a quella epica, in cui gli uomini agiscono
spinti dal desiderio di gloria nell'intento di lasciare un ricordo
eterno di sé.
Sebbene la ricerca storiografica tenda a razionalizzare il presente
nella ricerca di cause e conseguenze, la composizione di Erodoto 
non può fare a meno di ammettere l'esistenza di un'entità divina,
terribile e sconvolgente cui, in ultima istanza, andavano ricondotti
i rovesci del destino. E si, perché gli dei greci erano piuttosto
umani, molto gelosi della propia gloria e del propio potere.
L'uomo che ottiene troppa fortuna diventa superbo, ed incorre nella
loro invidia e viene privato della propia gloria o ucciso.
Egli deve quindi adeguarsi alla loro volontà, cercando di capirla
con le divinazioni, gli oracoli e l'interpretazione dei sogni.
Quella di Erodoto è uno schema mentale di asservimento alla divinità,
tipico dell'età arcaica. Una visione della Storia pericolosamente
mescolata dunque alla religione, ma di cui Erodoto supera i tranelli
grazie alla sua limpida onestà e logica intellettuale. 

Rifiuta di riconoscere come unica degna di attenzione la tradizione greca
affermando che a ogni uomo i propri costumi appariranno sempre i migliori,
che essi, usi e costumi, dei barbari meritano attenzione e rispetto in quanto
espressione per ciascun popolo della propria tradizione e cultura.
La modernità di Erodoto è chiara propio in questo passaggio culturale
e storiografico.

Erodoto presenta la sua opera, illustrandone lo scopo generale e il tema:

"Questa è l'esposizione della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, perché
gli eventi umani non svaniscano con il tempo e le imprese grandi
e meravigliose, compiute sia dai Greci sia dai barbari, non diventino
prive di gloria; in particolare egli ricerca per quale ragione essi
combatterono tra di loro."


Fermi li, segue un (giuro) ristretto commento su "Le Storie"
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Annali Mar Ago 09, 2016 11:04 pm

Erodoto, (Storie) nella visione della storia affermatasi durante e dopo le guerre persiane che vide la contesa tra la coalizione greca e il re di Persia, tendeva a non considerarla come  lo scontro tra due potenze politiche, ma come il conflitto tra due forme opposte di civiltà.
Infatti, mostra di apprezzare usi e costumi che solo da un punto di vista linguistico definisce “barbari” (dal greco”balbettanti”, gente che parla una lingua estranea).
Dopo la vittoria nelle guerre persiane iniziò a maturare l’idea di una profonda differenza culturale rispetto ai popoli asiatici, così che divennero, nell’ideologia del secolo seguente, l’emblema di uno scontro di civiltà tra l’Asia e l’Europa: come dire uomini liberi e civili (i greci), contro gli arretrati, i “barbari”.
Un concetto che si sarebbe rafforzato nella mentalità dei popoli europei: lo scontro tra Occidente e Oriente, nozione non intesa in senso geografico, ma piuttosto in senso culturale e ideologico.
Da rilevare in questo contesto il paradosso dei romani visti dai greci come barbari, per poi a loro volta essere i primi ad adottare il termine non verso popoli proveniente dall’est, ma verso gli invasori calati dal nord.      
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Annali Mar Ago 09, 2016 6:24 pm

Quali sono le grandi leggi che governano il mondo in cui viviamo? È possibile trovare un unico principio che sia alla radice del tutto?

Sono a queste e ad altre simili domande che i greci e prima di loro altri popoli antichi avevano risposto con il linguaggio del mito. Cercando le risposte in un’indagine razionale a questo metodo di ricerca fu assegnato il nome di Filosofia “amore per la sapienza”.
Sino allora la sapienza era stata di natura mitico-religiosa, consistente in un patrimonio di verità trasmesso inalterato di generazione in generazione mai messo in discussione: il mito era una verità in assoluto, contenente tutto quanto era concesso di sapere.
La Grecia attuò il passaggio dal mondo del mito a quello del logos “la ragione”. Per la prima volta il pensiero dell’uomo divenne la misura della realtà: non era più il sacerdote o il poeta, ma l’intellettuale che pensava liberamente, contro ogni pregiudizio, affiancando un sapere laico alla religiosità.
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Ven Ago 05, 2016 8:26 am

Annali ha scritto:
Brevemente vorrei, non analizzare, troppo difficile per le variabili da inserire, ma apportare solo concise considerazioni prima di approfondire, andando a ritroso nel tempo a più ampio raggio, il perché della deriva attuale.
Quali sono le cause occulte e profonde di molti mali dell’uomo contemporaneo?
 
Se avessimo la risposta, avremmo anche la soluzione...per amor di discussione si possono
considerare le migrazioni attuali come movimenti di popoli come avveniva ciclicamente nell'antichità?
Considera; ciò che succede oggi è figlio/nipote della colonizzazione effettuata dal 1800 al 1900
più o meno.
E poi in alcuni casi la magnanima indipendenza non supportata politicamente non essendo
più renumerativo territorialmente al 100% ! In questo contesto si salva solo l'Inghilterra
con l'istituzione del Commonwealth.

Per la cronaca: di norma, per Commonwealth si intende il Commonwealth delle nazioni
di 53 membri in inglese Commonwealth of Nations, in precedenza detto Commonwealth britannico
un'organizzazione internazionale fra Stati che abbiano fatto parte in passato dell'Impero Britannico.

Nell'antichità i popoli si muovevano perché insidiati da altri popoli o per cercare terre migliori, o solo
per conquista.
C'è similitudine con ciò che succede oggi?
É cambiato il modo di vivere dal "boom economico" del dopoguerra ad oggi?

Domanda la tua che genera altre domande, di cui probabilmente non vorremmo sapere le risposte,
ma tant'è, cerchiamo di ragionarci su e se pur nelle nostre piccole possibilità, vediamo se riusciamo
a dare un senso a tutto ciò.
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Ven Ago 05, 2016 7:30 am

E conciso sarò, anche perchè in pratica non esiste una "filosofia orientale" affine o similare
a quella greca ma solo religioni, Zaratusta e altre simili (Da approfondire se si vogliono
considerare filosofie) disperse nell'immenso impero achemenide, detto anche primo impero persiano.

Per le sue conquiste l'impero achemenide è il più esteso della storia antica; sul finire del VI secolo a.C.
arrivò a comprendere: ad ovest la valle dell'Indo, a nord la parte meridionale del lago d'Aral e del mar
Caspio fino alla Crimea e all'est Europa, a sud l'Egitto, la Mesopotamia e i monti Zagros.
Tutto l'impero era saldamente controllato dal Gran Re, a cui sottostavano i satrapi, e collegato
in ogni punto grazie a un efficiente sistema di strade e di posta, velocizzata dagli spostamenti
a cavallo e dalla presenza di stazioni di sosta.

L'impero persiano crollò nel 332 a.C. in seguito alla battaglia di Gaugamela e alla vittoria
dei Macedoni guidati da Alessandro Magno. 

Anche e sopratutto per quanto sopra descritto il confronto fra Greci e Persiani è qualcosa
di più di un confronto militare si tratta di un vero e proprio scontro culturale, fra comunità
di cittadini/soldati che si governano da sé, e un impero autocratico che riconosce solo sudditi,
cioè, nell'interpretazione di Eschilo e di Erodoto, fra la libertà e la schiavitù.
La libertà, in Grecia, non è percepita come una questione privata, ma sempre essenzialmente
come autonomia politica, come autogoverno.
Anche la libertà di parola è intesa come connessa all'autonomia politica.


Ultima modifica di eroil il Ven Ago 05, 2016 4:33 pm - modificato 1 volta.
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Annali Gio Ago 04, 2016 11:19 pm

Brevemente vorrei, non analizzare, troppo difficile per le variabili da inserire, ma apportare solo concise considerazioni prima di approfondire, andando a ritroso nel tempo a più ampio raggio, il perché della deriva attuale.
Quali sono le cause occulte e profonde di molti mali dell’uomo contemporaneo?
Una domanda che non rivolgo a chi ha gravi problemi, a chi lotta per sopravvivere, ma la rivolgo a chi vive nella “normalità”, a chi si sente realizzato, che vive "protetto" dal proprio benessere. È la gente normale che deve chiedersi del perché oggi ci siano tanti nodi irrisolti, perché siamo assediati da tanti drammi, dai giovani che temono di non avere futuro, da gente sola e dimenticata, dalla solitudine degli anziani sempre più numerosi.
E ancora, il divario sempre più in crescita tra ricchi e poveri sul piano mondiale, tra il nord e il sud, in un mondo dove il denaro è appannaggio di un numero ristretto di persone.
Tanti sono i problemi che hanno cambiato fisionomia alla nostra società, cominciando dalla realtà delle migrazioni in atto dall’est e dal sud del mondo, problemi sui quali non è ammissibile mostrare disinformazione, approntarsi di travestimenti che scintillano seducenti, ma che in definitiva, conducono inevitabilmente verso il nulla, in un’accozzaglia di frammenti di gesti esasperati.  
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Gio Ago 04, 2016 4:07 pm

Charade ha scritto: ...a settembre vedremo ...
Ok charade, l'appuntamento è alle Termopili, all'osteria dell'elmo.
Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 41yd-t-lGXL._AC_UL200_SR160,200_Serenità Smile
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Charade Gio Ago 04, 2016 2:43 pm

Ahh malditi , ci state dando dentro , senza il mio apporto ?
Vabbè, per ora peripatetico qui nei vs dintorni e poi a settembre vedremo ...
Charade
Charade
Admin/Mod

Messaggi : 723
Data d'iscrizione : 07.07.14

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Gio Ago 04, 2016 1:13 pm

Come stato nella storia nel suo divenire. 
Una cultura ibrida che ha influenzato la successiva storia occidentale…
Alla faccia della democratica Atene. Shocked

Questa cosa mi ricorda di un recente; "importare democrazia..."

E questo ci porta a trovare storiografie sui miti e sulle filosofie orientali
per capire il perché, (e fare il confronto) non esista il concetto di "democrazia"
nei loro contesti sociali.
A parte che quel concetto mi pare pure "disatteso" nel nostro contesto
sociale, ma tant'è!

Alla prossima Smile
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty La storiografia come Scienza: Tucidide

Messaggio  Annali Gio Ago 04, 2016 12:35 pm

Mi allaccio, sperando di non fuorviarti dai tuoi obiettivi primari, ai tuoi accenni mitici-storici, (Erodoto -Tucidide)  partendo dai quali arrivare,poi, ai tempi nostri...
Con Tucidide (uomo politico e generale ateniese) la storia divenne essenzialmente politica e scientifica: compito dello storico, secondo Tucidide non è la descrizione dei popoli e dei loro costumi (come aveva fatto Erodoto) ma degli eventi che indirizzano la politica interna ed esterna degli stati, evitando ciò che non ha nessuna attinenza con la politica, come prodigi, leggende, visioni, riflessioni sulla divinità e sulla morale privata degli uomini.
I grandi ideali e principi morali sono per lui solo grandi pretesti per mascherare le motivazioni dell’agire umano, costituite soprattutto dal desiderio e di potere e di dominio.
Da questo punto di vista si legge uno degli episodi più foschi dell’imperialismo ateniese, in un passo che costituisce una delle più lucide e terribili pagine della sua storia: la spedizione del 415 a.C. contro l’isola di Melo, rea di non aver aderito alla lega ateniese, nel suo desiderio di mantenersi neutrale.
Ateniesi: Siamo qui per consolidare il nostro impero e avanzeremo proposte atte a salvare la vostra città poiché noi vogliamo estendere su di voi il nostro dominio senza gravi rischi e nel contempo salvarsi dalla rovina, nell’interesse comune.”
Meli: E come potremo avere interessi noi a divenire vostri servi e voi padroni?
Ateniesi: Perché è vostro interesse sottomettervi prima di subire malanni peggiori e non essere completamente distrutti.
Meli: Allora non accettereste che noi fossimo amici invece che nemici, pur conservando la nostra neutralità?
Ateniesi: No, perché la vostra neutralità ci danneggia più che l’ostilità aperta, infatti, agli occhi dei nostri sudditi sarebbe manifestazione di debolezza mentre la vostra la vostra ostilità sarebbe testimonianza della nostra potenza.
Meli: Noi abbiamo la fiducia che la fortuna che deriva dal soccorso degli dei sarà dalla nostra parte, perché ci difendiamo contro un sopruso ingiusto.
Ateniesi: Gli dei secondo il nostro parere (e anche gli uomini) inclinano per natura a dominare ovunque possano farlo con la loro forza. Questa legge non l’abbiamo inventata noi e non siamo i primi ad applicarla: e come l’abbiamo ricevuta così, la lasceremo ai tempi futuri […].
Come stato nella storia nel suo divenire. 
Una cultura ibrida che ha influenzato la successiva storia occidentale…


Ultima modifica di Annali il Gio Ago 04, 2016 2:53 pm - modificato 1 volta.
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  eroil Mer Ago 03, 2016 1:36 pm

Annali ha scritto:
Che aria tira, quale clima culturale condiziona oggi la società nelle sue componenti da renderla simile a una terra di Caino? La mancanza dei valori fondamentali dell'esistenza, il trionfo dell'effimero?
Bella domanda, come prefazione apre ad un vasto discorso socio/culturale
diversificato dai vari concetti social-etici delle varie etnie venute
in contatto, nel senso di vita in comune, in questi anni.

A mio avviso, per un discorso ad ampio respiro si deve partire da
lontano, molto lontano, la nostra cultura e di conseguenza l'evoluzione
del nostro pensiero filosofico, si sa, parte dalla Grecia antica e da
una parola, "storiografia" nel senso più vasto del suo significato.

La st. ha inizio in Ionia nel 6 sec. a.C. e prende avvio da una duplice esigenza: da un lato riconoscere
un contrasto fra il mondo mitico e la vita attuale e cercare di appianarlo, dall’altro concentrare
l’osservazione su fatti contemporanei.
Ovvero, dove sino ad all'ora si erano tramandati miti/ricordi del passato
solo verbalmente, si tenga presente che l'aspettativa di vita di quei tempi
era breve, per cui molte conoscenze ed esperienze andavano perse, o travisate
da chi riportava i fatti. Necessitava un'opera duratura e da tutti consultabile.

Prevale la descrizione etnografico-geografica di Ecateo da Mileto (6°-5° sec.), autore oltre che di un’opera geografica
di una trattazione delle genealogie mitiche, è la consapevolezza della diversità fra le leggende religiose greche
e quelle orientali, e perciò del valore relativo e criticabile delle prime.      

E da qui il richiamo al criterio personale, cioè alla "ragione" nel giudicare la tradizione,
e per ricollegarla con le esperienze meglio accertate.

Con Erodoto(5°sec) l'oggetto si sposta e diventa "ricerca"!
La ricerca della verità distinta dal mito è esigenza primaria in Tucidide. La sua opera ha come oggetto
la guerra del Peloponneso, l’epocale scontro tra la democratica Atene e la conservatrice Sparta, e del perché del conflitto.

Tutto ciò portò a maturare la storia del pensiero filosofico greco,
della rivoluzione del pensiero e del senso morale che si compiono
nell'insegnamento di Socrate.

E Con i polpastrelli filosoficamente stressati, concludo, ma solo per poter discutere
dove è possibile "storiografarci" sulle "filosofie" orientali
e poter fare un confronto per capire "se possibile" del perché della deriva
attuale.
eroil
eroil

Messaggi : 6554
Data d'iscrizione : 25.07.16
Località : Neverwinter

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Annali Mer Ago 03, 2016 4:16 am

Che aria tira, quale clima culturale condiziona oggi la società nelle sue componenti da renderla simile a una terra di Caino? La mancanza dei valori fondamentali dell'esistenza, il trionfo dell'effimero?
Annali
Annali
Admin/Founder

Messaggi : 10800
Data d'iscrizione : 08.06.13
Località : oltre l'infinito

https://annali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Filosoffeggiando (Discussione) - Pagina 5 Empty Re: Filosoffeggiando (Discussione)

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 5 di 5 Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.