Astrazione
Pagina 27 di 27
Pagina 27 di 27 • 1 ... 15 ... 25, 26, 27
Re: Astrazione
,,,Le vere situazioni da inconclusioni si avrebbero quando non si ha la capacità o peggio ancora la volontà di andare a fondo alle conclusioni medesime ,,, I problemi nascono quando non si esce dal proprio universo parallelo per condividere le conclusioni in seno a quello comune -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Astrazione
Ripensando a certe situazioni, mi viene da meditarci su, e allora ne traggo l'impressione di vivere in un universo sconclusionato...

Notte, Belli!
Re: Astrazione
L'amicizia come ogni sentimento positivo o negativo che sia , è basato solo sulla reciprocità ,,, neanche nel più classico e fedele amico dell'umano (famiglia dei canidi) rilevo quella indiscussa ma discutibile attitudine all'amicizia incondizionata : tu mi dai la ciotola piena di ossi e di carne ed io ti riconosco come capobranco,,, così è anche se non pare -
La regola che regola tutti i giochi , anche codesti è il rispetto della regola stessa -
Tutto il resto è confondente corollario -
La regola che regola tutti i giochi , anche codesti è il rispetto della regola stessa -
Tutto il resto è confondente corollario -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 395
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Astrazione
L’Amicizia: voler bene o “volere un bene” ?
Indispensabile, nell’amicizia, penso sia la “reciprocità”.
Possiamo ritenere amici soltanto coloro che reciprocamente si accettano come tali o accettano di diventarlo.
Riflettiamo su cosa fondiamo il nostro concetto di amicizia, in altre parole per quale motivo consideriamo qualcuno nostro amico: perché c’è simpatico? Perché ci fa comodo e speriamo di ottenere qualcosa da lui? O semplicemente perché gli vogliamo bene, perchè ci attraggono i suoi modi di fare, di trattare con tutti gli amici e dunque anche con noi?
L’amicizia più profonda è quella che si basa sul fatto che persone oneste, leali, coraggiose, sincere, siano reciprocamente legate per il loro modo di essere, in altre parole per essere schiette e leali. Un’amicizia così può essere stabile e duratura, mentre le amicizie di “comodo” sono strettamente instabili e non c’è da stupirsi se finiscono, prima o poi.
Astrazione
La lettura: impegno gravoso o piacere?
"un uomo che legge ne vale due" Affermava un noto editore. "La lettura allunga la nostra vita" suggeriva Umberto Eco. Nelle nazioni più povere del mondo c'è chi non sa leggere e scrivere e anche in quelle ad alto tasso di scolarizzazione la lettura ha pochi seguaci perché spesso è considerata attività gravosa o poco divertente.
Ci vantiamo di vivere in una società non solo civile, ma anche colta… e intanto i libri vengono recensiti quasi sempre più o meno a caso una volta la settimana da giornali o televisione. Il grande indicatore, la crisi del libro!
Esiliare la lettura tra le attività di poco conto predispone alla morte della primigenia espressione della creatività: la parola, quella scritta intendo, che in sé contiene tutto, dalla immagine al racconto con tutti i suoi misteri.
Pagina 27 di 27 • 1 ... 15 ... 25, 26, 27
Pagina 27 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|