Paradossi ed alterni percorsi ...
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: Paradossi ed alterni percorsi … spitfire 131123 8:05 pm
D'accordo con voi.
Ne gioisco -
Quindi la potremo chiudere già qui ?!
+
Tornando all'osso della situazione, ci si poteva chiudere la"scatola della pandora" dopo il chiarimento avvenuto, compreso le scusa.
Quello che te intercetti come osso in realtà è solo la testa dell'osso … manca la riprovazione per tutto l'ossario seguente ( l'essere andati oltre l'oltre !)
+
Se poi nel.mondo virtuale si vive e si popola di "zizzania".. a me, sinceramente, basta quella della vita reale, che trovo tra le colleghe di lavoro che non riescono a contenersi " le mucche".. e la prima persona che le capita "a tiro"... volens nolens.. si prende tutto l'uragano".. ma siamo sicuri che questa è la giusta via?
Evidentemente no … a maggior ragione occorre riconoscere subito i segni delle prime tempeste , di conseguenza scindere sempre e comunque i comportamenti normali da quelli “oltre” , che in certe persone predisposte sono ricorrenti , indipendentemente poi da quale tipo di vita si incontra ( reale o virtuale … che è la stessa cosa ) -
+
Capisco lo stress. Capisco le vari "ondate" .. però.. alcune persone vivono così... e sopprattutto... non vogliono correggere nulla...inutile provare. Lo dicono anche i più letturati della materia psocococo che nominate anche voi, Mister Charade..
Per l'appunto , lo avevo sintetizzato ed analizzato recentemente con le frasi paradossali di ciechi e sordi cfr. xyz (come dire ad un : cieco guarda qui , un sordo : ascolta , un muto : dimmi - )
+
Perciò.. forse (soltanto uno, stavolta)..mi scuserete se mi fermo qui con >approfondimenti motivati più o meno..per la situazione più lunga del brodo più allungato...
Scusata , ma occorreva fare di più – Grazie comunque per il riconoscimento d'accordo iniziale ; era già più che sufficiente quello ; lasciamo perciò il brodo agli estimatori dei brodini , che però anche loro hanno un loro perché , che però non sia fine solo a sé stesso , ma l'avere un costruttivo obbiettivo finale -
D'accordo con voi.
Ne gioisco -
Quindi la potremo chiudere già qui ?!
+
Tornando all'osso della situazione, ci si poteva chiudere la"scatola della pandora" dopo il chiarimento avvenuto, compreso le scusa.
Quello che te intercetti come osso in realtà è solo la testa dell'osso … manca la riprovazione per tutto l'ossario seguente ( l'essere andati oltre l'oltre !)
+
Se poi nel.mondo virtuale si vive e si popola di "zizzania".. a me, sinceramente, basta quella della vita reale, che trovo tra le colleghe di lavoro che non riescono a contenersi " le mucche".. e la prima persona che le capita "a tiro"... volens nolens.. si prende tutto l'uragano".. ma siamo sicuri che questa è la giusta via?
Evidentemente no … a maggior ragione occorre riconoscere subito i segni delle prime tempeste , di conseguenza scindere sempre e comunque i comportamenti normali da quelli “oltre” , che in certe persone predisposte sono ricorrenti , indipendentemente poi da quale tipo di vita si incontra ( reale o virtuale … che è la stessa cosa ) -
+
Capisco lo stress. Capisco le vari "ondate" .. però.. alcune persone vivono così... e sopprattutto... non vogliono correggere nulla...inutile provare. Lo dicono anche i più letturati della materia psocococo che nominate anche voi, Mister Charade..
Per l'appunto , lo avevo sintetizzato ed analizzato recentemente con le frasi paradossali di ciechi e sordi cfr. xyz (come dire ad un : cieco guarda qui , un sordo : ascolta , un muto : dimmi - )
+
Perciò.. forse (soltanto uno, stavolta)..mi scuserete se mi fermo qui con >approfondimenti motivati più o meno..per la situazione più lunga del brodo più allungato...
Scusata , ma occorreva fare di più – Grazie comunque per il riconoscimento d'accordo iniziale ; era già più che sufficiente quello ; lasciamo perciò il brodo agli estimatori dei brodini , che però anche loro hanno un loro perché , che però non sia fine solo a sé stesso , ma l'avere un costruttivo obbiettivo finale -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
D'accordo con voi. Tornando all'osso della situazione, ci si poteva chiudere la"scatola della pandora" dopo il chiarimento avvenuto, compreso le scusa.
Se poi nel.mondo virtuale si vive e si popola di "zizzania".. a me, sinceramente, basta quella della vita reale, che trovo tra le colleghe di lavoro che non riescono a contenersi " le mucche".. e la prima persona che le capita "a tiro"... volens nolens.. si prende tutto l'uragano".. ma siamo sicuri che questa è la giusta via?
Capisco lo stress. Capisco le vari "ondate" .. però.. alcune persone vivono così... e sopprattutto... non vogliono correggere nulla...inutile provare.
Lo dicono anche i più letturati della materiia psocococo che nominate anche voi, Mister Charade..
Perciò.. forse (soltanto uno, stavolta)..mi scuserete se mi fermo qui con approffondimenti motivati più o meno..per la situazione più lunga del brodo più allungato...
Se poi nel.mondo virtuale si vive e si popola di "zizzania".. a me, sinceramente, basta quella della vita reale, che trovo tra le colleghe di lavoro che non riescono a contenersi " le mucche".. e la prima persona che le capita "a tiro"... volens nolens.. si prende tutto l'uragano".. ma siamo sicuri che questa è la giusta via?
Capisco lo stress. Capisco le vari "ondate" .. però.. alcune persone vivono così... e sopprattutto... non vogliono correggere nulla...inutile provare.
Lo dicono anche i più letturati della materiia psocococo che nominate anche voi, Mister Charade..
Perciò.. forse (soltanto uno, stavolta)..mi scuserete se mi fermo qui con approffondimenti motivati più o meno..per la situazione più lunga del brodo più allungato...
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: Astrazione... spitfire Dom Ott 08, 2023 9:53 am
Gli psicologi dicono che l'orgoglio è un'emozione a due facce. Stiamo parlando di orgoglio genuino e orgoglio ibrido. L’orgoglio autentico è benefico sia per la persona che lo manifesta sia per coloro che lo circondano, ispirandoli ad aspirare a realizzare qualcosa di cui essere a loro volta orgogliosi. L'orgoglio ibrido è tossico, è il bisogno di mostrarsi più forte di chi ti sta accanto. Essendo legato allo status, l’orgoglio è uno dei sentimenti con profonde implicazioni sociali. Possiamo essere tristi o felici da soli, ma quando mostriamo il nostro orgoglio, di solito abbiamo bisogno di spettatori. Soprattutto quando si parla di orgoglio tossico, quello che rasenta l’orgoglio e l’arroganza. L’orgoglio tossico è avido di potere. Il buon orgoglio è quello che fiorisce nel mezzo, nel luogo in cui non ti senti né più debole né più forte degli altri, dove capisci profondamente che non ti fa bene pensare o vederti più stupido o più intelligente di qualcun altro. Quel luogo in cui trovi il giusto equilibrio tra mostrare il tuo valore e ostentarlo.
L'autentico orgoglio è un sentimento di appagamento, soddisfazione, piacere, gioia, dignità, fiducia nelle proprie qualità. Una sensazione che raramente riesco a provare allo stato puro, perché questi bozzoli nella mia testa sono spesso più vocali e più forti di me. Ho coltivato una vocina nella mia testa che attira la mia attenzione sui momenti - non pochi - in cui il mio orgoglio si trasforma in arroganza, assume sfumature che non sono utili né a me né agli altri. È impossibile non aver individuato almeno una volta ciò che ti accade nel momento in cui ti trasformi, da persona che ascolta e pensa al bene comune, a persona che vuole assolutamente avere ragione. Questo momento è molto simile al momento in cui in una conversazione iniziate a sentirvi delle vittime, a pensare di essere più piccoli o meno importanti di quello che siete. Cerco di avere una voce che mi avverta anche di questo slittamento della mia psiche.
Rucsandra Pop è una scrittrice, antropologa e membro fondatore della Fragile Society.
Rucsandra Pop Il vecchio dilemma
Ringraziando il novero di questa nuova conoscenza in più , occorre sempre guardare con sospetto l'azione degli 'psicoccoli' … meglio interrogare sempre sé stessi , però solo nel caso si avesse ancora una lumera interiore stabile ed equilibrata , altrimenti meglio dedicarsi alla trippa per gatti che ben sappiamo è sempre carente e non disponibile per tutti e per tante -

+
Il problema seguente , (non) ovviamente , sarà il come stabilire chi possa darti la patente della lumera!
Se la patente ce la si produce in casa , allora è un bel che dire ( autoreferenzialità ) -
Se issa la si ottiene tramite terzi , va già meglio , ma aprirebbe un processo all'infinito in quanto il problema poi si sposterebbe al datore di patenti … chi da la patente a chi da le patenti ?
Un giro senza fine -
Fuor da questo inestricabile ginepraio , giocoforza si fa metà e metà e ci si distende cercando la soluzione nelle definizioni in essere – Una via d'uscita che può essere una scorciatoia :
+
Che o che ne dicano vocine , psicoccoli o scrittori/ici romanzeschi :
l'orgoglio ha una sola faccia !
La legge di Natur : mother or father or sister and brother … insomma le tre leggi di natura già enunciate in passato- La legge di sopravvivenza è la prima , sublimata nel verbo latino : mors tua , vita mea !... Legge a cui ubbidisce un intero Universo tramite la legge d'εντροπία -
+
In un ambito sociale , tuttavia per non finire subito l'entropico gioco 'naturale' , occorre trovare compromessi di coesistenza , limitando le ammazzatine e costruendo : branchi , amicizie , conoscenze o quant'altro di non immediatamente belligerante … almeno fino a quando non avendo più nemici esterni da combattere , inesorabilmente per umana natura , non ci si rivolga a quelli interni -
+
Orgoglio buono o cattivo , mancava ?
Una deriva etica di certo non risolve l'arcano della legiferante Mother...
L'orgoglio è funzionale a sé stesso , quindi non buono né cattivo …
+
Spesso ci si illude limitandolo nella gabbia del :
“finché lo si usa per non prevaricare altri allora è 'buono' (!?)…
Ma è appunto una illusione a tempo – Nelle società umane , consciamente o no , si vive di questa illusione temporanea -
Mr. Rgb says and thinks-
Ps,.
Dopo aver necessariamente volato alto in compagnia di una 'mazza' , occorre però dire cara ns mrs Celadon , che una presa di posizione meno deviante e più terra-terra sarebbe stata più utile – Ad esempio dire nettamente chi abbia sbagliato e chi no , ovviamente argomentando in maniera logicamente ed intelligentemente inattaccabile e non con le sciocchezze ottuse tipiche di chi non è in grado a proprio dire di capire una mazza, come spesso si legge -
Gli psicologi dicono che l'orgoglio è un'emozione a due facce. Stiamo parlando di orgoglio genuino e orgoglio ibrido. L’orgoglio autentico è benefico sia per la persona che lo manifesta sia per coloro che lo circondano, ispirandoli ad aspirare a realizzare qualcosa di cui essere a loro volta orgogliosi. L'orgoglio ibrido è tossico, è il bisogno di mostrarsi più forte di chi ti sta accanto. Essendo legato allo status, l’orgoglio è uno dei sentimenti con profonde implicazioni sociali. Possiamo essere tristi o felici da soli, ma quando mostriamo il nostro orgoglio, di solito abbiamo bisogno di spettatori. Soprattutto quando si parla di orgoglio tossico, quello che rasenta l’orgoglio e l’arroganza. L’orgoglio tossico è avido di potere. Il buon orgoglio è quello che fiorisce nel mezzo, nel luogo in cui non ti senti né più debole né più forte degli altri, dove capisci profondamente che non ti fa bene pensare o vederti più stupido o più intelligente di qualcun altro. Quel luogo in cui trovi il giusto equilibrio tra mostrare il tuo valore e ostentarlo.
L'autentico orgoglio è un sentimento di appagamento, soddisfazione, piacere, gioia, dignità, fiducia nelle proprie qualità. Una sensazione che raramente riesco a provare allo stato puro, perché questi bozzoli nella mia testa sono spesso più vocali e più forti di me. Ho coltivato una vocina nella mia testa che attira la mia attenzione sui momenti - non pochi - in cui il mio orgoglio si trasforma in arroganza, assume sfumature che non sono utili né a me né agli altri. È impossibile non aver individuato almeno una volta ciò che ti accade nel momento in cui ti trasformi, da persona che ascolta e pensa al bene comune, a persona che vuole assolutamente avere ragione. Questo momento è molto simile al momento in cui in una conversazione iniziate a sentirvi delle vittime, a pensare di essere più piccoli o meno importanti di quello che siete. Cerco di avere una voce che mi avverta anche di questo slittamento della mia psiche.
Rucsandra Pop è una scrittrice, antropologa e membro fondatore della Fragile Society.
Rucsandra Pop Il vecchio dilemma
Ringraziando il novero di questa nuova conoscenza in più , occorre sempre guardare con sospetto l'azione degli 'psicoccoli' … meglio interrogare sempre sé stessi , però solo nel caso si avesse ancora una lumera interiore stabile ed equilibrata , altrimenti meglio dedicarsi alla trippa per gatti che ben sappiamo è sempre carente e non disponibile per tutti e per tante -

+
Il problema seguente , (non) ovviamente , sarà il come stabilire chi possa darti la patente della lumera!
Se la patente ce la si produce in casa , allora è un bel che dire ( autoreferenzialità ) -
Se issa la si ottiene tramite terzi , va già meglio , ma aprirebbe un processo all'infinito in quanto il problema poi si sposterebbe al datore di patenti … chi da la patente a chi da le patenti ?
Un giro senza fine -
Fuor da questo inestricabile ginepraio , giocoforza si fa metà e metà e ci si distende cercando la soluzione nelle definizioni in essere – Una via d'uscita che può essere una scorciatoia :
+
Che o che ne dicano vocine , psicoccoli o scrittori/ici romanzeschi :
l'orgoglio ha una sola faccia !
La legge di Natur : mother or father or sister and brother … insomma le tre leggi di natura già enunciate in passato- La legge di sopravvivenza è la prima , sublimata nel verbo latino : mors tua , vita mea !... Legge a cui ubbidisce un intero Universo tramite la legge d'εντροπία -
+
In un ambito sociale , tuttavia per non finire subito l'entropico gioco 'naturale' , occorre trovare compromessi di coesistenza , limitando le ammazzatine e costruendo : branchi , amicizie , conoscenze o quant'altro di non immediatamente belligerante … almeno fino a quando non avendo più nemici esterni da combattere , inesorabilmente per umana natura , non ci si rivolga a quelli interni -
+
Orgoglio buono o cattivo , mancava ?
Una deriva etica di certo non risolve l'arcano della legiferante Mother...
L'orgoglio è funzionale a sé stesso , quindi non buono né cattivo …
+
Spesso ci si illude limitandolo nella gabbia del :
“finché lo si usa per non prevaricare altri allora è 'buono' (!?)…
Ma è appunto una illusione a tempo – Nelle società umane , consciamente o no , si vive di questa illusione temporanea -
Mr. Rgb says and thinks-
Ps,.
Dopo aver necessariamente volato alto in compagnia di una 'mazza' , occorre però dire cara ns mrs Celadon , che una presa di posizione meno deviante e più terra-terra sarebbe stata più utile – Ad esempio dire nettamente chi abbia sbagliato e chi no , ovviamente argomentando in maniera logicamente ed intelligentemente inattaccabile e non con le sciocchezze ottuse tipiche di chi non è in grado a proprio dire di capire una mazza, come spesso si legge -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: Paradossi ed alterni percorsi … spitfire Gio Giu 08, 2023 8:23 pm
L'apparenza sarebbe anche lei... una ...VIRTÙ???
Lo sarebbe solo in virtù (ca-va-sans-dire) della sua primaria destinazione , ovvero essere accessibile ai sensi indagatori -
+
Per fortuna che ci siano contatori di virtù.. e di vizi.. anziché soltanto "praticanti di entrambi, alterni ma anche no .
Madame Fortuna è donna capricciosa oltre che cieca , per cui affidarsi o fidarsi di lei o del meno empatico mister Caos-caso , è ancora peggio , anche perché sono entrambi contatori livellanti e quindi entropici – Ecco perché lo strumento matematico della conta permette di distinguere -
+
Un fulmine sarà anche lui a carica positiva, forse... Smile
A parte la relatività anche del linguaggio nei concetti di positività-negativa (in fisica è più facile spostare un elettrone che un massivo nucleo) , fuor quindi dal significato fisico , la concettuale positività di un fulmine è solo in relazione del suo scopo ; quindi quest'ultimo qual è , quale sarà? Anche qui la conta tra +/-può essere dirimente -
+
I peli di lupo.. dipende da chi li appiccica... e per quale motivo.. su se stesso, sugli altri, con intenzione o senza..
Un vizio appiccicoso dipende dal suo essere tale – Poi se esso venga pure aiutato da terzi , sarà più difficile liberarsene -
+
Vi saluto sui percorsi alterni alternati con pelo e senza peli, lupi permettendo...
Per fortuna esiste la ceretta o per alterno caso (laser) la depilazione perfetta -
Così credo sia anche nato o selezionato il pur sempre inquietante felino di razza sphinx -

L'apparenza sarebbe anche lei... una ...VIRTÙ???
Lo sarebbe solo in virtù (ca-va-sans-dire) della sua primaria destinazione , ovvero essere accessibile ai sensi indagatori -
+
Per fortuna che ci siano contatori di virtù.. e di vizi.. anziché soltanto "praticanti di entrambi, alterni ma anche no .
Madame Fortuna è donna capricciosa oltre che cieca , per cui affidarsi o fidarsi di lei o del meno empatico mister Caos-caso , è ancora peggio , anche perché sono entrambi contatori livellanti e quindi entropici – Ecco perché lo strumento matematico della conta permette di distinguere -
+
Un fulmine sarà anche lui a carica positiva, forse... Smile
A parte la relatività anche del linguaggio nei concetti di positività-negativa (in fisica è più facile spostare un elettrone che un massivo nucleo) , fuor quindi dal significato fisico , la concettuale positività di un fulmine è solo in relazione del suo scopo ; quindi quest'ultimo qual è , quale sarà? Anche qui la conta tra +/-può essere dirimente -
+
I peli di lupo.. dipende da chi li appiccica... e per quale motivo.. su se stesso, sugli altri, con intenzione o senza..
Un vizio appiccicoso dipende dal suo essere tale – Poi se esso venga pure aiutato da terzi , sarà più difficile liberarsene -
+
Vi saluto sui percorsi alterni alternati con pelo e senza peli, lupi permettendo...
Per fortuna esiste la ceretta o per alterno caso (laser) la depilazione perfetta -
Così credo sia anche nato o selezionato il pur sempre inquietante felino di razza sphinx -

Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
[...L'apparenza spesso oltre che essere ingannante è solo apparente - ...]
L'apparenza sarebbe anche lei... una ...VIRTÙ???
[...Di vizi e virtù, tutti gli esseri senzienti possono manifestarne , ma alla fine conta ancora la conta che si fa degli uni e degli altri - ...]
Per fortuna che ci siano contatori di virtù.. e di vizi.. anzichè soltanto "praticanti di entrambi, alterni ma anche no .
[...Un percorso alternativo è pur sempre a valenza positivo , soprattutto quando si entra in circoli viziosi (loop) coperti da pelli di lupi -...]
Un fulmine sarà anche lui a carica positiva, forse...
I peli di lupo.. dipende da chi li appiccica... e per quale motivo.. su se stesso, sugli altri, con intenzione o senza..
Vi saluto sui percorsi alterni alternati con pelo e senza peli, lupi permettendo...
L'apparenza sarebbe anche lei... una ...VIRTÙ???
[...Di vizi e virtù, tutti gli esseri senzienti possono manifestarne , ma alla fine conta ancora la conta che si fa degli uni e degli altri - ...]
Per fortuna che ci siano contatori di virtù.. e di vizi.. anzichè soltanto "praticanti di entrambi, alterni ma anche no .
[...Un percorso alternativo è pur sempre a valenza positivo , soprattutto quando si entra in circoli viziosi (loop) coperti da pelli di lupi -...]
Un fulmine sarà anche lui a carica positiva, forse...

I peli di lupo.. dipende da chi li appiccica... e per quale motivo.. su se stesso, sugli altri, con intenzione o senza..
Vi saluto sui percorsi alterni alternati con pelo e senza peli, lupi permettendo...
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: All'ingresso del castello nella stanza dei cassetti Annali Sab Mag 27, 2023 3:15 pm
L'invito è sempre da intendersi per ognun degli ospiti implicito... queen
Esplicitare un implicito rende l'umano più partecipe -
+
Quanto al consiglio di nutrirsi di cose solamente inanimate vorrei premettere che il mondo vegetale sia animato quanto quello animale. Diversamente come potrebbero da un semplice seme germogliare e crescere cespi d'insalate, rapanelli e patate ???
E come, nei prati e nei giardini dal fiori più semplici alle specie più rare delizianti profumi emanare ???
Perfettamente ragione anche se mai visto un rapanello manifestare in piazza
; difatti nella sezione paradossi ne ho descritto tutta la sua tragedia – Detto ciò salutiamo tutti gli esseri senzienti anche se nessun di loro agiterà una fogliolina come si fa noi con la manina -
L'invito è sempre da intendersi per ognun degli ospiti implicito... queen
Esplicitare un implicito rende l'umano più partecipe -
+
Quanto al consiglio di nutrirsi di cose solamente inanimate vorrei premettere che il mondo vegetale sia animato quanto quello animale. Diversamente come potrebbero da un semplice seme germogliare e crescere cespi d'insalate, rapanelli e patate ???
E come, nei prati e nei giardini dal fiori più semplici alle specie più rare delizianti profumi emanare ???
Perfettamente ragione anche se mai visto un rapanello manifestare in piazza

Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: Paradossi ed alterni percorsi … Messaggio spitfire 230523 7:19 pm
la differenza starebbe nella sedia da dove si sta seduti per aggiungere qui, alternatamente , due ed altre alcune righe -
Una generica sedia non giustificherebbe ancora il suo apparire dal suo essere ,,, Su una sedia burbera non ci si potrebbe sedere facilmente , su una sedia comoda tutti ci si siede e ci si riposa -
L'apparenza spesso oltre che essere ingannante è solo apparente -
+
anche il lupo con il suo pelo era dello stesso parere con Sciur Aristotele...
Di vizi e virtù, tutti gli esseri senzienti possono manifestarne , ma alla fine conta ancora la conta che si fa degli uni e degli altri -
+
Mica poco sarà l'opposto o il contrario del ~mica tanto~? salutini ini ini
Un percorso alternativo è pur sempre a valenza positivo , soprattutto quando si entra in circoli viziosi (loop) coperti da pelli di lupi -
la differenza starebbe nella sedia da dove si sta seduti per aggiungere qui, alternatamente , due ed altre alcune righe -
Una generica sedia non giustificherebbe ancora il suo apparire dal suo essere ,,, Su una sedia burbera non ci si potrebbe sedere facilmente , su una sedia comoda tutti ci si siede e ci si riposa -
L'apparenza spesso oltre che essere ingannante è solo apparente -
+
anche il lupo con il suo pelo era dello stesso parere con Sciur Aristotele...
Di vizi e virtù, tutti gli esseri senzienti possono manifestarne , ma alla fine conta ancora la conta che si fa degli uni e degli altri -
+
Mica poco sarà l'opposto o il contrario del ~mica tanto~? salutini ini ini
Un percorso alternativo è pur sempre a valenza positivo , soprattutto quando si entra in circoli viziosi (loop) coperti da pelli di lupi -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
premessa da sezione chat d'ingresso :
+
Comunque l'idea originale era di convertire le carnivore alla norma di vita vegana …
Con mister Black , che tanto me le viziava , era rimasto irrisolto la questione paradossale di una pianta carnivora che mi diventa vegana (!?) , insomma una pianta che mangia altre piante è “cannibale” o no ? … Estendiamo quindi anche il concetto del nutrirsi di altro … pensate voi che rubare cibo (=energia) anche ad un singolo atomo , non sia un grave torto al medesimo?
- Spoiler:
Ahh , beh , vedo che qui nella chat d'ingresso , si pasteggia o si “ceneggia” senza invito ?
Tuttavia prima occorre risolvere il problema che è meglio però formalizzare nella sezione dei paradossi- Nel frattempo salutiamo tutti gli onnivori , sperando che prima o poi ci si nutra tutti quanti di cose inanimate e non altri esseri senzienti -
+
Comunque l'idea originale era di convertire le carnivore alla norma di vita vegana …
Con mister Black , che tanto me le viziava , era rimasto irrisolto la questione paradossale di una pianta carnivora che mi diventa vegana (!?) , insomma una pianta che mangia altre piante è “cannibale” o no ? … Estendiamo quindi anche il concetto del nutrirsi di altro … pensate voi che rubare cibo (=energia) anche ad un singolo atomo , non sia un grave torto al medesimo?
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Charade ha scritto:… e dove sarebbe la differenza ?
la differenza starebbe nella sedia da dove si sta seduti per aggiunggere qui, alternamenmte, due ed altre alcune righe
Nel suo peregrinare dialettico , il professor Aristotélēs , nel merito dell'apparire od essere , disse : che la realtà è (quasi) sempre quella che appare , in quanto puoi anche simulare qualche volta , ma poi prepotentemente si sarà quello che si mostrerà anche contro la momentanea volontà -
+
anche il lupo con il suo pelo era dello stesso parere con Sciur Aristotele...
Carino il fatto. sorrido e passo. Saluti non imburrati ..o imburratinati...
buona serata al Castello...per di qui..nei suddetti percorsi alterni..
Alternare discorsi significa sperimentare più percorsi … mica poco -
|Mica poco sara` l`opposto o l`incontrario del ~mica tanto~?![]()
salutini ini ini
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: Paradossi ed alterni percorsi … spitfire 170523 9:49 pm
Oooopssss
Queste meraviglie della tecnotermodinamica..del bitcuore o della tecnologia del leggere qualcosa che nel fatto sembra quello che non c'è...sempre un sembrare è..
… e dove sarebbe la differenza ?
Nel suo peregrinare dialettico , il professor Aristotélēs , nel merito dell'apparire od essere , disse : che la realtà è (quasi) sempre quella che appare , in quanto puoi anche simulare qualche volta , ma poi prepotentemente si sarà quello che si mostrerà anche contro la momentanea volontà -
+
Carino il fatto. sorrido e passo. Saluti non imburrati ..o imburratinati...
buona serata al Castello...per di qui..nei suddetti percorsi alterni..
Alternare discorsi significa sperimentare più percorsi … mica poco -
Oooopssss
Queste meraviglie della tecnotermodinamica..del bitcuore o della tecnologia del leggere qualcosa che nel fatto sembra quello che non c'è...sempre un sembrare è..
… e dove sarebbe la differenza ?
Nel suo peregrinare dialettico , il professor Aristotélēs , nel merito dell'apparire od essere , disse : che la realtà è (quasi) sempre quella che appare , in quanto puoi anche simulare qualche volta , ma poi prepotentemente si sarà quello che si mostrerà anche contro la momentanea volontà -
+
Carino il fatto. sorrido e passo. Saluti non imburrati ..o imburratinati...
buona serata al Castello...per di qui..nei suddetti percorsi alterni..
Alternare discorsi significa sperimentare più percorsi … mica poco -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Oooopssss
Queste meraviglie della tecnotermodinamica..del bitcuore o della tecnologia delleggere qualcosa chenel fatto sembra quello che non c'è...sempre un sembrare è..
Carino il fatto.
sorrido e passo.
Saluti non imburrati ..o imburratinati...
buona serata al Castello...per di qui..nei suddetti percorsi alterni..
Queste meraviglie della tecnotermodinamica..del bitcuore o della tecnologia delleggere qualcosa chenel fatto sembra quello che non c'è...sempre un sembrare è..
Carino il fatto.
sorrido e passo.
Saluti non imburrati ..o imburratinati...
buona serata al Castello...per di qui..nei suddetti percorsi alterni..
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: All'ingresso del castello nella stanza dei cassetti spitfire 160523 10:22 pm
% a quel burbero di Charade che s'atteggia a duro e crudo
M'atteggio dunque sono ?
+
ma che in fondo ha un cuore tenero come burro...
No il cuore è fatto di fibre muscolari tenacissime visto che di colpi di solito ne battono molti -
+
Twisted Evil Poi domani magari mi spara per averlo anche solo pensato... Laughing
… e perché mai , la mia soglia di sparo è molto alta , l'importante è che non mi appelli in diminutivo così come hai fatto con la Marziett-ina … Charadino non lo potrei sopportare
% a quel burbero di Charade che s'atteggia a duro e crudo
M'atteggio dunque sono ?
+
ma che in fondo ha un cuore tenero come burro...
No il cuore è fatto di fibre muscolari tenacissime visto che di colpi di solito ne battono molti -
+
Twisted Evil Poi domani magari mi spara per averlo anche solo pensato... Laughing
… e perché mai , la mia soglia di sparo è molto alta , l'importante è che non mi appelli in diminutivo così come hai fatto con la Marziett-ina … Charadino non lo potrei sopportare

Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
guarda caso assomigliate tanto alla Terra stessa... pure issa e` composta da mari e oceani al 70%.Charade ha scritto:Re: il mio 70% di liquido corporeo ; poi qualche minuto dopo, tutto si rimise in circolo ed in normal moto … strana cosa pensai … allora non sono fatto di ferro !
a parte gli scherzi, spero vi siate ripreso, una volta riequilibrati i 70 della dovuta percentuale, comunque io parlavo della sindrome vertiginosa in cui non ti bastano le borracce delle comitive...spesso ci vogliono aiuti medicinali.
saluti e salute! anche negli alterni percorsi

spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
molto educativo, grazie. solo che li` si va a cacia di un tesoro..Annali ha scritto:
Sicuramente ti riferisci a questo: Balance...
spitfire- Messaggi : 2386
Data d'iscrizione : 24.09.17
Località : sul ramo di una betulla
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
Yesss , da , oui , ja ... proprio isso ! 

Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: Paradossi ed alterni percorsi ...
@Charade:"C'era un filmato bellissimo (uno short-movie) pescato mi sembra da donna Green , in quel di Aec , dove il mirabile concetto d'equilibrio di più “piatti” era non solo necessario , ma indispensabile -
Proverò a ricercarlo -
Sicuramente ti riferisci a questo: Balance...
Proverò a ricercarlo -
Sicuramente ti riferisci a questo: Balance...
Paradossi ed alterni percorsi ...
Re: All'ingresso del castello nella stanza dei cassetti spitfire 020423 5:44 pm
l`equilibrio e` un raggiungimento di un faticoso percorso, e non mi riferisco a quello del inizio del cammin della nostra vita, quando si impara a stare in piedi... anche se pure a quello, basterebbe un piccolo colpo di vertigini per rovesciare tutto il mondo... chi non l`ha mai avuto non sa cosa sia... da non augurare a nessuno.
Come no , provato quando disidratato , dopo una lunga escursione , sotto il sole di un luglio prepandemico, in vacanziere terre centro-italiche , ebbi un mancamento che mi fece sbandare come un ubriaco , vedendo per un istante tutto nero – Per fortuna c'erano tanti alberi a cui tenersi fermo come un koala , in attesa che il mondo finisse di ruotare e di una borraccia salvifica di una della comitiva che mi permise di ripristinare il mio 70% di liquido corporeo ; poi qualche minuto dopo, tutto si rimise in circolo ed in normal moto … strana cosa pensai … allora non sono fatto di ferro !
+
domanda a proposito dei piatti... un piatto solo puo` rimanere in equilibrio sulla suddetta bilancia?
!?... Pensavo di essere paradossalmente estremo , ma evidentemente mi si batte lo stesso -
Sarebbe un po' come chiedersi se esiste solo il polo nord o solo il polo sud … la natura duale stabilisce un minimo oltre il quale subentra il non-senso, mentre per il massimo non c'è alcun limite.
C'era un filmato bellissimo (uno short-movie) pescato mi sembra da donna Green , in quel di Aec , dove il mirabile concetto d'equilibrio di più “piatti” era non solo necessario , ma indispensabile -
Proverò a ricercarlo -
l`equilibrio e` un raggiungimento di un faticoso percorso, e non mi riferisco a quello del inizio del cammin della nostra vita, quando si impara a stare in piedi... anche se pure a quello, basterebbe un piccolo colpo di vertigini per rovesciare tutto il mondo... chi non l`ha mai avuto non sa cosa sia... da non augurare a nessuno.
Come no , provato quando disidratato , dopo una lunga escursione , sotto il sole di un luglio prepandemico, in vacanziere terre centro-italiche , ebbi un mancamento che mi fece sbandare come un ubriaco , vedendo per un istante tutto nero – Per fortuna c'erano tanti alberi a cui tenersi fermo come un koala , in attesa che il mondo finisse di ruotare e di una borraccia salvifica di una della comitiva che mi permise di ripristinare il mio 70% di liquido corporeo ; poi qualche minuto dopo, tutto si rimise in circolo ed in normal moto … strana cosa pensai … allora non sono fatto di ferro !
+
domanda a proposito dei piatti... un piatto solo puo` rimanere in equilibrio sulla suddetta bilancia?
!?... Pensavo di essere paradossalmente estremo , ma evidentemente mi si batte lo stesso -
Sarebbe un po' come chiedersi se esiste solo il polo nord o solo il polo sud … la natura duale stabilisce un minimo oltre il quale subentra il non-senso, mentre per il massimo non c'è alcun limite.
C'era un filmato bellissimo (uno short-movie) pescato mi sembra da donna Green , in quel di Aec , dove il mirabile concetto d'equilibrio di più “piatti” era non solo necessario , ma indispensabile -
Proverò a ricercarlo -
Charade- Admin/Mod
- Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 07.07.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|