Il cielo del mese
Pagina 9 di 9
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Il cielo del mese
LA LUNA FATTA DI TERRA?
L’idea di un’origine comune per la Terra e per la Luna era stata da tempo supportata da molti planetologi, partendo dai parametri orbitali riscontrati. Tuttavia, l’ipotesi non si era dimostrata del tutto corretta, per le differenze di densità tra i due corpi, la composizione chimica e l’età media tra le rocce terrestri.
La Luna appariva più giovane della Terra e lo dimostrarono i campioni di rocce prelevati dagli astronauti lunari negli anni settanta.
Una tra le molte ipotesi avanzate per spiegare l’origine del sistema Terra-Luna, rimaneva la teoria dell’impatto con un pianeta circa 4,50 miliardi fa, forse giunto da una regione esterna al Sole, causando la fusione della crosta terrestre e l’espulsione di una parte di crosta e mantello dell’oggetto impattato, attraverso lo spazio.
I detriti generatisi, si sarebbero riuniti a formare un disco, o anello, in orbita attorno alla Terra per poi addensarsi formando la Luna, nostro satellite.
Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Chicago sui campioni di rocce lunari prelevati dagli Apollo, sembra abbia confermato composizioni isotopiche dell’ossigeno e del titanio in essi contenuto, molto simili a quelle delle rocce terrestri e diverse da quelle che si riscontrano nelle meteoriti.
Sembra, dunque, che la Luna sia fatta più di “Terra” che di qualsiasi altro pianeta “estraneo”. Se i risultati saranno confermati da altre analisi più precise, ancora una volta la teoria del Grande Impatto dovrà essere rivista, per fare finalmente luce sulla natura dell’oggetto celeste a noi più vicino.
Re: Il cielo del mese
Ieri sera, grazie al cielo sgombro e alla luminosità della luna ho potuto vedere 3 stelle allieneate a destra della luna.
Veramente uno spettacolo magnifico.
Veramente uno spettacolo magnifico.
misterred- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 09.07.14
Località : Sacra Vetta
Il cielo del mese
Ancora due giorni e poi la sera del 3, alzate gli occhi sull’orizzonte di sudovest, dove potrete osservare la bella congiunzione tra Saturno, Luna, Marte e la lucente stella Spica, allineati lungo una porzione di eclittica estesa tra le costellazioni della Libra e della Virgo.

Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 9 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.